Page 30 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 30
Proceedings SNO “Percorsi clinici in Neuroscienze”
clinica o nel caso di progressione neuroradiologica.
Nell’ipotesi di una genesi infiammatorie immuno-
mediata, alcuni casi descritti in letteratura sono stati
trattati con terapia steroidea, ma non essendovi evi-
denze sufficienti a favore di una reale efficacia ab-
(4)
biamo trattato la paziente con sola terapia antiaggre-
gante. Dopo la dimissione la paziente è stata sottopo-
sta a regolare follow-up clinico-strumentale: ad 1 me-
se RM encefalo che non ha mostrato evolutività del
quadro radiologico tranne la completa regressione
della captazione di m.d.c precedentemente descritta.
A 3 mesi controllo ECD TCCD e a 6 mesi Angio-TC
con stabilità dei reperti clinici, flussimetrici e radio-
logici.
DISCUSSIONE
La correlazione tra infezioni virali e stroke è ampia-
mente riportata in letteratura. Varie sono le modalità
Figura 1. Angiografia cerebrale che mostra una stenosi foca-
le a carico della carotid interna a destra nel tratto sovraclinoi- attraverso cui un virus può favorire trombosi vascola-
deo, distalmente all’origine dell’arteria oftalmica. ri. L’infezione da virus SARS-CoV2 sembra aumen-
tare il rischio di stroke di circa il 7,6% attraverso mol-
teplici meccanismi: induzione di endoteliti/vasculiti,
Durante la degenza effettuava screening autoimmune attivazione della cascata coagulativa e infiammatoria,
e trombofilico risultati negativi; il pannello anticor- iperattivazione del pathway di segnale dell’angioten-
(5)
pale per virus herpetici ed entrovirus escludeva infe- sina II ed, infine, determinando ipossia locale .
zioni recenti. La RM encefalo confermava la presen- La nostra paziente aveva presentato alcuni giorni pri-
za lesioni ischemiche in fase acuta sia in sede cortico- ma della comparsa della sintomatologia neurologica
sottocorticale parietale destra che nei territori di con- alvo diarroico con riscontro di debole positività al
fine, dotate di contrast enhancement omogeneo intra- tampone per COVID-19 e una pregressa infezione
lesionale. Lo studio ecocolordoppler transcranico sintomatica nel mese di Dicembre.
mostrava in arteria cerebrale media ed anteriore de- In questi ultimi anni sono stati descritti due casi di
stra una diffusa riduzione delle velocità in tutte le sue stroke pediatrici da FCA secondari a recente infezio-
(2,3)
componenti, associata a ridotti indici di pulsatilità ne da SARS-CoV2 . Questi quadri di arteriopatia
compatibili con possibile stenosi a monte e vasodila- non progressiva, a supposta genesi infiammatoria,
tazione distale; omolateralmente l’arteria oftalmica non sono esclusivi dell’età pediatrica, ma possono
(1)
era normodiretta ed il sifone mal visualizzabile. Al fi- manifestarsi anche nell’età giovane adulta .
ne di escludere una patologia infiammatoria/infettiva L’evoluzione “benigna” del quadro radiologico evi-
si proponeva rachicentesi, rifiutata dalla paziente. denziato al follow-up della nostra paziente è in ac-
Il caso veniva discusso collegialmente con i neurora- cordo con la storia naturale della FCA riportate nelle
diologi e si decideva di sottoporre la paziente a casistiche pediatriche e in quelle di stroke giovanili.
Angiografia cerebrale che confermava stenosi serrata Controversa è l’utilità della terapia steroidea che, nei
della carotide interna a destra distalmente all’origine pochi studi retrospettivi disponibili, mostra un mi-
dell’arteria oftalmica, in assenza di alterazioni vasco- glioramento dell’outcome cognitivo e comportamen-
lari in altri distretti (Figura 1). tale senza riduzione significativa del rischio di ricor-
In relazione alla stabilità del quadro clinico ed alla renza e di progressione rispetto alla sola terapia an-
(4)
presunta genesi non ateromasica della stenosi intra- tiaggregante .
cranica si decideva di non procedere al posiziona- Non evidenze ad oggi a favore d un trattamento en-
mento di stenting, riconsiderando questa opzione in dovascolare con stenting o di bypass MCA-STA, al-
caso di fallimento della terapia medica con recidiva meno come opzione di prima linea.
- 28 -