Page 41 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 41
Proceedings SNO “Percorsi clinici in Neuroscienze”
Case report II SESSIONE
“STRATEGIE NEUROVASCOLARI”
Trattamento endovascolare di paziente
con ictus ischemico e NHISS basso,
oltre la finestra terapeutica
A. GIORGIANNI*, A. TERRANA*, L. NATIVO*, E. CANDELORO**, M. GALLAZZI**, F. BARUZZI*
* SC di Neuroradiologia, ASST “Sette Laghi”, Varese
** SC di Neurologia, ASST “Sette Laghi”, Varese
INTRODUZIONE transitori subentranti (TIA in crescendo?) vs ictus
ischemico, a probabile genesi cardio-embolica.
I casi di stroke con basso NHISS, presentazione tar- Necessario completare gli accertamenti con Angio-
diva o insidiosa, presentano sempre notevoli difficol- TC dei TSA ad escludere stenosi intracraniche, per-
tà gestionali. tanto si concorda centralizzazione della paziente.
Rivalutazione neurologica (ore 16.30) presso il cen-
tro Hub: paziente vigile, collaborante, orientata nello
CASE REPORT spazio e nel tempo e sulle coordinate autobiografiche.
Eloquio caratterizzato da screzio afasico con saltuarie
Una paziente di 72 anni acccede in Pronto Soccorso parafasie semantiche e fonemiche e alcuni deficit nel
presso un nostro presidio Spoke alle ore 18.30 del reperire vocaboli. Non franchi deficit obiettivabili a
giorno 1 con esordio sintomi riferito alle ore 15.30. carico dei nervi cranici esplorabili. Riflesso di
Non presenta precedenti patologici di rilievo clinico Mingazzini I con tendenza a lieve slivellamento con
né terapie abituali ed è una modica fumatrice. pronazione dell’arto superiore destro entro 5 secondi.
Dal primo pomeriggio comparsa di impaccio motorio Riflesso di Mingazzini II ben tenuto (NIHSS 2).
distale all’arto superiore destro con riferita transitoria Si esegue Angio-TC del circolo extra- e intra-cranico
difficoltà di espressione verbale. che evidenzia una trombosi dell’arteria cerebrale me-
All’esame obiettivo: tachicardia in fibrillazione atria- dia segmento M2 sinistra inferiore.
le non databile, NIHSS attuale 0. In considerazione dell’esordio (oltre 24 ore) e NIHSS
Alla valutazione neurologica del giorno 2 (ore basso, con clinica povera ma fluttuante e possibile
13.40): paziente vigile, reattiva, collaborante, presen- evoluzione verso deficit motorio significativo o afa-
ta disturbo dell’eloquio di tipo disfasico in quadro ti- sia, si propone studio RM DWI e PWI.
po afasia fluente, non disartria; percepisce l’arto su- In considerazione di ottima collateralità, piccolo core
periore destro diverso (ipoestesia?) con lieve iposte- ischemico ed ampia penombra si procede al trattamen-
nia, fluttuante (NIHSS 2). to endovascolare con completa rivascolarizzazione.
Si esegue ECDTSA: negativo. La paziente viene dimessa in quarta giornata con
Conclusione neurologica: possibili fatti ischemici NHISS 0.
Corrispondenza: Dr. Andrea Giorgianni, SC di Neuroradiologia, ASST Sette Laghi, viale Borri 57, 21100 Varese (VA), e-mail:
Andrea.Giorgianni@asst-settelaghi.it
Percorsi clinici in Neuroscienze. Clinical Round SIN e SNO Lombardia, 21 gennaio 2022, Desio (Monza e Brianza)
Atti a cura di Paolo Ferroli, Alessandra Protti, Andrea Salmaggi, Ignazio Michele Santilli, Luca Valvassori
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-135-2
- 39 -