Page 75 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 75

Proceedings SNO                                                    “Percorsi clinici in Neuroscienze”



               Case report     IV SESSIONE
                               “LESIONI FOCALI INGANNEVOLI”





                       Un caso di lesione demielinizzante
                       mascherata da tumore




                  A. DI CRISTOFORI*, A. TREZZA*, G. CHIARELLO**, D. CEREDA***, C. GIUSSANI*  ✧

                  * SC di Neurochirurgia, Ospedale “S. Gerardo” ASST Monza
                  ** SC di Anatomia Patologica, Ospedale “S. Gerardo” ASST Monza
                  *** SC di Neurologia, Ospedale “S. Gerardo” ASST Monza
                  ✧  Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano-Bicocca





                  CASE REPORT                                   Complessa di Neurochirurgia dell’Ospedale “S. Ge-
                                                                rardo”. L’esame istologico risultava positivo per ma-
               Un paziente di 24 anni in buono stato di salute acce-  lattia demielinizzante ed il paziente veniva sottoposto
               de al Pronto Soccorso per cefalea associata ad emia-  a terapia steroidea con progressiva riduzione della le-
               nopsia laterale omonima destra.                  sione e recupero dei disturbi neurologici di presenta-
               Sottoposto a TC encefalo, veniva documentata la pre-  zione.
               senza di una lesione intra-assiale ipodensa a livello  Il paziente veniva successivamente ricoverato presso
               dello splenio del corpo cal-
               loso.
               Tale lesione veniva indagata
               mediante una RM encefalo che
               documentava la presenza di
               una lesione intra-assiale dello
               splenio del corpo calloso con
               estensione bilaterale e caratte-
               rizzata da edema perilesionale
               ed enhancement contrastogra-
               fico sfumato.
               Tale lesione risultava sospetta
               per linfoma cerebrale primi-
               tivo.
               Pertanto, vista l’età ed il qua-
               dro clinico-radiologico, il pa-
               ziente veniva sottoposto a
               biopsia stereotassica della nota  Figura 1. Immagini RM pre-operatorie: lesione intrassiale ipodensa dello splenio del
               lesione presso la Struttura     corpo calloso.



               Corrispondenza: Dr. Andrea Di Cristofori, SC di Neurochirurgia, Ospedale S. Gerardo, via G.B. Pergolesi 33, 20900 Monza (MB), e-
               mail: a.dicristofori@asst-monza.it
               Percorsi clinici in Neuroscienze. Clinical Round SIN e SNO Lombardia, 21 gennaio 2022, Desio (Monza e Brianza)
               Atti a cura di Paolo Ferroli, Alessandra Protti, Andrea Salmaggi, Ignazio Michele Santilli, Luca Valvassori
               Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-135-2



                                                           - 73 -
   70   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80