Page 76 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 76

Proceedings SNO                                                   “Percorsi clinici in Neuroscienze”



                                                                                  l’Unità Operativa di Neurolo-
                                                                                  gia dello stesso ospedale, do-
                                                                                  ve veniva sottoposto a rachi-
                                                                                  centesi che risultava negativa
                                                                                  per ricerca di bande oligoclo-
                                                                                  nali, visita oculistica che ri-
                                                                                  sultava nella norma e ricerca
                                                                                  di anticorpi anti AQP4 che ri-
                                                                                  sultavano negativi.
                                                                                  Il quadro veniva inquadrato
                                                                                  come “neuromyelitis optica
                                                                                  spectrum disorder” ed è in
                                                                                  follow-up ambulatoriale.
                                                                                  Questo caso mostra come una
                                                                                  lesione infiammatoria atipica
              Figura 2. Immagini RM dopo terapia steroidea che mostrano la riduzione della lesione.  possa mimare un tumore.




                                          A                              B                               C














              Figura 3. Preparati in ematossilina-eosina ingrandimento 20X che mostrano parenchima cerebrale sede di ricco infiltrato istiocita-
              rio: cellule ad habitus macrofagico con citoplasma schiumoso, di aspetto relativamente monomorfo e blando. assenza di mitosi o
              atipie (A, C). Immagine (D) relativa alla colorazione immunoistochimica per CD68 (clone PGM1).



                BIBLIOGRAFIA                                     yelitis optica spectrum disorder. Lancet Neurol 2021; 20
                                                                 (1): 60-67.
             1.  Wu Y, Zhong L, Geng J. Neuromyelitis optica spectrum  3.  Wallach AI, Tremblay M, Kister I. Advances in the treat-
                disorder: pathogenesis, treatment, and experimental mo-  ment of neuromyelitis optica spectrum disorder. Neurol
                dels. Mult Scler Relat Disord 2019; 27: 412-418.   Clin 2021; 39 (1): 35-49.
             2.  Levy M, Fujihara K, Palace J. New therapies for neurom-






















                                                          - 74 -
   71   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81