Page 73 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 73
Proceedings SNO “Percorsi clinici in Neuroscienze”
Case report IV SESSIONE
“LESIONI FOCALI INGANNEVOLI”
Un caso di malformazione arterovenosa cerebrale
mascherata da tumore intra-assiale
A. DI CRISTOFORI*, A. TREZZA*1, L. PIERGALLINI**, M. PATASSINI**, I.M. SANTILLI***,
P. REMIDA**, C. GIUSSANI* ✧
* SC di Neurochirurgia, Ospedale “S. Gerardo” ASST Monza
** SC di Neuroradiologia, Ospedale “S. Gerardo” ASST Monza
*** SC di Neurologia, Ospedale “S. Gerardo” ASST Monza
✧ Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano-Bicocca
CASE REPORT l’ampolla di Galeno ed il seno retto nel tratto distale.
Nel sospetto di una lesione emorragica secondaria a
Paziente di 69 anni in buone condizioni generali. trombosi venosa profonda, si decideva di sottoporre il
Accesso in Pronto Soccorso a dicembre 2020 presso paziente ad angiografia cerebrale che documentava la
il Presidio Ospedaliero di Desio per instabilità postu- presenza di una MAV a livello della cisterna latero-
rale ed emisindrome sensitivo-motoria sinistra. Sotto- pontina di destra con shunt diretto alimentato da rami
posto a TC encefalo con riscontro di lesione ipoden- dell’arteria cerebellare superiore destra in un’ectasia
sa talamica destra con edema perilesionale. Sotto- venosa della vena basale di Rosenthal. Sulla base del
posto ad angio-TC encefalo non si riscontravano mal- quadro angiografico, si decideva di procedere a ten-
formazioni vascolari. Successivamente veniva rico- tativo di embolizzazione della nota MAV che veniva
verato presso l’Unità Operativa di Neurologia del eseguito in data 31 dicembre 2020 e che risultava
medesimo Ospedale dove veniva sottoposto a RM en- parziale a causa della conformazione della nota MAV.
cefalo di base e con mezzo di contrasto che docu- Nei giorni successivi si assisteva ad un peggioramen-
mentava la presenza della nota lesione sospetta per to clinico. I controlli TC encefalo documentavano la
lesione intra-assiale di alto grado. presenza di un minimo incremento della componente
Visto il quadro clinico-radiologico, veniva ricoverato emorragica talamica destra. Pertanto, visto il quadro
presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia dell’O- globale ed il rischio di ischemie profonde in seguito a
spedale “S. Gerardo” per biopsia stereotassica. Inter- trattamento endovascolare, si optava per trattamento
vento eseguito in data 14 dicembre 2020 con prelievo chirurgico della nota malformazione vascolare. Tale
a target di materiale prevalentemente ematico. intervento veniva eseguito in data 28/01/2021 dopo
Pertanto, dopo discussione collegiale con i Colleghi discussione collegiale. Non si verificavano compli-
Neuroradiologi, il paziente veniva sottoposto ad an- canze post-operatorie ed il decorso post-operatorio ri-
gio-TC encefalo con riscontro di un minimo difetto di sultava regolare caratterizzato dall’assenza di deficit
riempimento venoso a livello della confluenza tra la neurologici di nuova insorgenza e dalla completa
vena basale e la vena cerebrale interna di destra e tra esclusione della MAV dal circolo cerebrale.
Corrispondenza: Dr. Andrea Di Cristofori, SC di Neurochirurgia, Ospedale S. Gerardo, via G.B. Pergolesi 33, 20900 Monza (MB), e-
mail: a.dicristofori@asst-monza.it
Percorsi clinici in Neuroscienze. Clinical Round SIN e SNO Lombardia, 21 gennaio 2022, Desio (Monza e Brianza)
Atti a cura di Paolo Ferroli, Alessandra Protti, Andrea Salmaggi, Ignazio Michele Santilli, Luca Valvassori
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-135-2
- 71 -