Page 322 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 322

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          V SESSIONE




                      Caratterizzazione ottica e studio del tessuto gliale
                      ex vivo per imaging iper-spettrale:
                      applicazione preliminare in neurochirurgia


                                                                      1
                             1
                 C. BONAUDO , L. GIANNONI , M. MARRADI , A. DELLA PUPPA , F.S. PAVONE 2,3,4
                                                      2,3
                                         2,3
                 1  Neurochirurgia, Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Farmacologia e Salute del Bambino,
                  Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
                 2  Dipartimento di Fisica e Astronomia, Università degli Studi, Firenze
                 3  Laboratorio Europeo di Spettroscopia Non-Lineare, Sesto Fiorentino (Firenze)
                 4  Istituto Nazionale di Ottica, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sesto Fiorentino (Firenze)




              Negli ultimi anni, l’imaging iperspettrale (HyperSpectral  va della spettrochimica del tumore stesso e contribuire al-
              Imaging: HSI) ha dimostrato la capacità di differenziare in  l’identificazione di nuovi biomarcatori per l’imaging del
              modo non invasivo i tessuti tumorali rispetto ai tessuti sa-  cancro tramite HSI.
              ni, e di identificare le regioni tumorali durante la chirurgia,  A questo scopo, presentiamo una caratterizzazione ottica
              in particolare per la resezione dei gliomi di alto grado, in  completa di campioni freschi ex vivo di glioma provenien-
              particolare dei GlioBlastoMi (GBM).              ti da biopsie chirurgiche, utilizzando sia uno spettrofoto-
              Questo risulta possibile grazie all’utilizzo di un numero re-  metro di laboratorio sia un sistema HSI interno ad alta den-
              lativamente elevato di bande di lunghezza d’onda adiacen-  sità spettrale. Quest’ultimo si basa sulla scansione spettra-
              ti, al fine di ricostruire gli spettri di riflettanza completi di  le dei campioni tramite illuminazione laser in superconti-
              ciascun pixel nelle immagini acquisite del bersaglio, for-  nuum (Super Continuum Laser: SCL) filtrata con filtri sin-
              nendo così informazioni sulla sua composizione morfolo-  tonizzabili acusto-ottici (Acousto-Optic  Tunable Filter:
              gica, strutturale e chimica. Tuttavia, gli attuali approcci al-  AOTF). I risultati della caratterizzazione spettrale vengono
              l’analisi HSI non sembrano sfruttare appieno questo van-  analizzati e confrontati per estrarre firme ottiche per po-
              taggio, poiché tendono per lo più a concentrarsi sul rico-  tenziali biomarcatori di glioma, al fine di favorire ulterior-
              noscimento delle caratteristiche istologiche e sull’identifi-  mente la neuronavigazione tramite HSI durante la resezio-
              cazione del tessuto tumorale, basandosi su un algoritmo  ne del glioma, in particolare nell’ambito del nostro proget-
              supervisionato addestrato sulle valutazioni diagnostiche  to internazionale multicentrico ‘HyperProbe’, avviato di
              effettuate direttamente dal neurochirurgo o da altri stru-  recente, di cui l’Università degli Studi di Firenze assieme
              menti diagnostici (ad esempio, l’istopatologia). Manca in-  al Dipartimento di Neurochirurgia (Azienda Ospedaliero-
              fatti un’adeguata caratterizzazione ottica ad ampio raggio  Universitaria Careggi) è leader. I risultati completi del la-
              del tessuto tumorale, in particolare dei gliomi, che potreb-  voro rappresentano originali dati preliminari e sono in cor-
              be fornire una visione più obiettiva, completa e quantitati-  so di acquisizione.












              Corrispondenza: Dr.ssa Camilla Bonaudo, SOD di Neurochirurgia, AOU Careggi, largo G.A. Brambilla 3, 50134 Firenze (FI), e-mail:
              camilla.bonaudo@unifi.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 320 -
   317   318   319   320   321   322   323   324   325   326   327