Page 342 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 342
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
SABATO, 30 SETTEMBRE
Abstract SIMPOSI PARALLELI:
“IDROCEFALO NORMOTESO ED IPOTENSIONE LIQUORALE”
“Blood patch” e trattamento chirurgico nell’ipotensione liquorale
G. PANSINI, S. ORLANDINI, G. LASTRUCCI, F. CAPELLI, A. DELLA PUPPA
Neurochirurgia, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
L’ipotensione liquorale intra-cranica spontanea (Sponta- zione. La puntura lombare eseguita per misurare la pres-
neous Intracranial Hypotension: SIH) è la condizione cli- sione liquorale rappresenta un esame di supporto alla dia-
nica caratterizzata da cefalea posturale disabilitante, se- gnosi.
condaria a una perdita spontanea di liquido cefalorachidia- Si distinguono tre approcci terapeutici:
no (CerebroSpinal Fluid: CSF) e/o ipotensione liquorale. 1) terapia conservativa: il trattamento conservativo consi-
Si tratta di una patologia non rara, spesso sotto-diagnosti- ste nel riposo a letto, idratazione, uso di caffeina. Il 28%
cata, che rappresenta una delle cause più frequenti di cefa- dei pazienti risponde al trattamento conservativo con un
lea secondaria trattabile. La SIH ha una incidenza annuale periodo variabile tra 7 e 9 settimane;
di 5 casi per 100.000 abitanti/anno. L’età media di insor- 2) “blood patch”: il trattamento consiste nell’ottenere san-
genza è 42,5 anni (range: 2-88 anni), con una prevalenza gue venoso autologo sterile e iniettarlo tramite un ago o
per il sesso femminile del 63%. Fattori di rischio per lo svi- un catetere nello spazio epidurale, di modo da tampo-
luppo di SIH sono connettivopatie, patologie spinali nare la perdita liquorale. Nei pazienti nei quali la tera-
(osteofiti, ernie discali e osteofiti discali) e la chirurgia ba- pia conservativa ha fallito, il trattamento con il “patch”
riatrica. La variabilità della SIH è dimostrata dalla grande epidurale rappresenta l’alternativa più comunemente
diversità dei segni e sintomi d’esordio. Il sintomo più co- offerta, con una percentuale di successo del 64%;
mune è la cefalea che è presente nel 97% dei casi, per la 3) trattamento chirurgico/endovascolare: la chirurgia è ri-
maggior parte ortostatica (92%). La risonanza magnetica servata ai pazienti con perdite liquorali ben localizzate
dell’encefalo e del midollo rappresenta la metodica di ele- e individuate alla risonanza magnetica.
Corrispondenza: Dr. Gastone Pansini, SOD di Neurochirurgia, AOU Careggi, largo G.A. Brambilla 3, 50134 Firenze (FI), e-mail:
gastonepansini@gmail.com
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 340 -