Page 119 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 119
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
Neuropatia peroneale dopo chirurgia bariatrica:
case report
E. CELLURA
UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa, Presidio Ospedaliero “S. Giacomo d’Altopasso”, Licata (Agrigento)
❒ ❒ INTRODUZIONE. La prevalenza dell’obesità è globalmen- ❒ ❒ CONCLUSIONI. La neuropatia peroneale dopo chirurgia
te in incremento, come conseguenza è aumentata la richie- bariatrica si presenta prevalentemente come una mononeu-
sta di chirurgia bariatrica negli ultimi anni. Tale procedura ropatia compressiva alla testa della fibula, anche a distanza
determina complicanze, di cui quelle neurologiche rappre- di anni dall’intervento e si ipotizza che la perdita di peso de-
sentano il 5% L’eziopatogenesi di queste complicazioni so- termini una riduzione del tessuto sottocutaneo all’altezza
no ancora oscure, gli studi ipotizzano deficit nutrizionali della testa della fibula, esponendo più facilmente il nervo ad
come carenze vitaminiche, di minerali , oltre che cause un danno. I pazienti sottoposti a chirurgia bariatrica devono
(1)
meccaniche o infiammatorie/autoimmuni. Le complicazio- essere correttamente sottoposti a follow-up nutrizionale e a
(2)
ni neurologiche possono essere precoci e tardive . La com- di supplementazione vitaminica. Inoltre la rapida perdita di
plicanza neurologica più frequente è la neuropatia peronea- peso (tempo medio 8,6 mesi) e il numero di chili persi (me-
le con presentazione monolaterale, raramente bilaterale . dia 45 kg) rappresentato un fattore di rischio per sviluppare
(3)
(4)
❒ ❒ SCOPI. Studiare la presentazione di una complicazione una neuropatia peroneale . Raramente i pazienti vengono
neurologica tardiva in un paziente sottoposto a chirurgia sottoposti ad un intervento chirurgico da decompressione.
bariatrica, La terapia conservativa con regolarizzazione della perdita di
❒ ❒ CASE REPORT. Paziente di sesso maschile, 50 anni. peso, introduzione di supplementi vitaminici e terapia fisica
(5)
Circa 21 mesi fa veniva sottoposto ad intervento chirurgi- permette un buon recupero .
co di mini by-pass gastrico con perdita di peso superiore ai
50 kg. No patologie, no farmaci. Da circa una settimana
BIBLIOGRAFIA
presentava caduta del piede destro. All’esame obiettivo
neurologico steppage a destra, ipoestesia e deficit della 1. Berger JR, Singhal D. The neurologic complications of
dorsiflessione del piede destro.l paziente è stato sottoposto bariatric surgery. Handb Clin Neurol 2014; 120: 587-594.
ad esame elettroneurografico ed elettromiografico con evi- 2. Landais A. Neurological complications of bariatric surgery.
denza di intrappolamento alla testa della fibula del nervo Obes Surg 2014; 24 (10): 1800-1807.
peroneo destro, sofferenza neurogena subacuta nei distret-
3. Thaisetthawatkul P, Collazo-Clavell ML, Sarr MG, Norell JE,
ti muscolari di competenza. Agli esami ematochimici evi- Dyck PJ. A controlled study of peripheral neuropathy after
denza di deficit delle vitamine B12 e D, per cui ha iniziato bariatric surgery. Neurology 2004; 63 (8): 1462-1470.
supplementazione vitaminica, è stata prescritta acetilcarni-
4. Weyns FJ, Beckers F, Vanormelingen L, Vandersteen M,
tina in formulazione intramuscolare e poi successivamente Niville E. Foot drop as a complication of weight loss after
orale con iniziale ripresa della dorsiflessione delle dita do- bariatric surgery: is it preventable? Obes Surg 2007; 17 (9):
po circa 10 giorni. È stato indicato inoltre ciclo di fisiote- 1209-1212.
rapia con elettrostimolazione del muscolo tibiale anteriore 5. Özisler Z, Akyüz M, Yalçin E. Bilateral peroneal neuropathy
e peroneo lungo destro con potenziamento muscolare con after bariatric surgery: A case report. Turk J Phys Med Rehabil
recupero dopo tre settimane dall’esordio. 2017; 63 (4): 348-350.
Corrispondenza: Dr.ssa Eleonora Cellura, UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa, UOC di Medicina Fisica e Riabilitativa, Presidio Ospe-
daliero S. Giacomo d’Altopasso, Contrada Cannavecchia, 92027 Licata (AG), e-mail: eleonoracellura@libero.it
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 117 -

