Page 150 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 150
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
Encefalomielite acuta disseminata anti-MOG positiva
correlata a vaccinazione per SARS-CoV2
2
3
1
D. PIRRITANO , D. BOSCO , V. VESCIO , E. RUSSO , L. MUMOLI 1
1
1 UOC di Neurologia, Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”, Catanzaro
2 UOC di Radiologia, Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio”, Catanzaro
3 Dipartimento di Scienze Mediche, Università degli Studi, Catanzaro
❒ ❒ CASE REPORT. Descrizione di un caso di encefalomielite in sede sottocorticale, sostanza grigia/ bianca ed una malfor-
acuta disseminata (Acute Disseminated EncephaloMyelitis: mazione venosa in sede frontale. I dati clinici e strumentali ci
ADEM) con positività anticorpi anti-glicoproteina oligoden- portavano a concludere per un quadro di ADEM. L’ADEM
drocitica mielinica (anti-Myelin Oligodendrocyte Glycopro- può insorgere a qualunque età, con un’incidenza 0,1-
(2)
tein: anti-MOG), correlato alla vaccinazione COVID 0,4/100000 dopo vaccinazione . La correlazione tra ADEM
(ChAdOx1 nCoV-19). Dodici ore dopo aver ricevuto la pri- e vaccinazioni è nota. Gli stessi meccanismi possono indur-
ma dose del vaccino ChAdOx1 nCoV-19, un paziente di 45 re la formazione di anticorpi anti-MOG. Gli anti-MOG sono
anni sviluppava febbre e mialgie diffuse. Una settimana do- riportati nel 33-66% delle forme pediatriche di ADEM, la lo-
po comparivano ipoestesia in regione perineale e arti infe- ro presenza è strettamente correlata alla mielite e si associa
(3)
riori, ritenzione urinaria e difficoltà nella marcia. L’obiet- ad un miglior outcome . Il nesso temporale tra vaccinazio-
tività neurologica mostrava: marcia atasso-spastica, riflessi ne ed esordio clinico, nel caso descritto, è fortemente sug-
osteo-tendinei presenti con prevalenza del riflesso achilleo gestivo di un’ADEM correlata alla vaccinazione ChAdOx1n
sinistro, ipoestesia/ipopallestesia da D5 in giù, ritenzione Cov19. A nostra conoscenza, questo è il primo caso descrit-
urinaria (necessità di cateterizzazione). Gli esami di labora- to di ADEM correlata alla vaccinazione SARS-COV-2 (3,4,5) .
torio erano tutti normali, ad eccezione della PCR (8,44
mg/l). Lo screening infettivologico su siero era negativo per
infezioni recenti. L’esame del liquor mostrava 43 cellule, BIBLIOGRAFIA
iperproteinorrachia (406 mg/l), normale glicorrachia, assen- 1. Paterson RW, Brown RL, Benjamin L, Nortley R, Wiethoff S,
za di bande oligoclonali. La RM midollare evidenziava una Bharucha T, Jayaseelan DL, Kumar G, Raftopoulos RE, Zam-
lesione iperintensa in T2, senza effetto massa, estesa da D10 breanu L, Vivekanandam V, Khoo A, Geraldes R, Chinthapalli
fino al cono, priva di enhancement contrastografico. Nell’i- K, Boyd E, Tuzlali H, Price G, Christofi G, Morrow J, Mc-
potesi di una mielite infettiva, veniva iniziata terapia con pi- Namara P, McLoughlin B, Lim ST, Mehta PR, Levee V,
peracillina/tazobactam e aciclovir, sospesa non appena avu- Keddie S, Yong W, Trip SA, Foulkes AJM, Hotton G, Miller
TD, Everitt AD, Carswell C, Davies NWS, Yoong M, Attwell
ti i risultati dell’esame colturale e di amplificazione genomi-
D, Sreedharan J, Silber E, Schott JM, Chandratheva A, Perry
ca di patogeni su liquor (negativi). Lo screening per autoim-
RJ, Simister R, Checkley A, Longley N, Farmer SF, Carletti F,
munità era normale, gli anticorpi antiacquaporina negativi,
Houlihan C, Thom M, Lunn MP, Spillane J, Howard R,
mentre gli anti-MOG risultavano positivi. Al fine di esclu- Vincent A, Werring DJ, Hoskote C, Jäger HR, Manji H, Zandi
(1)
dere una mielite Covid19-correlata , venivano dosate IgG e MS. The emerging spectrum of COVID-19 neurology: clini-
IgM anti-SARS-CoV2, risultate negative. Si iniziava tratta- cal, radiological and laboratory findings. Brain 2020; 143
mento steroideo, con notevole miglioramento della sensibi- (10): 3104-3120.
lità e della marcia, nessun effetto sul disturbo sfinterico. La 2. Pohl D, Alper G, Van Haren K, Kornberg AJ, Lucchinetti CF,
RM cerebrale evidenziava lesioni iperintense in T2/FLAIR, Tenembaum S, Belman AL. Acute disseminated encephalomye-
Corrispondenza: Dr. Domenico Pirritano, UOC di Neurologia, Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio, viale Pio X 83, 88100
Catanzaro (CZ), e-mail: pirritanodomenico@gmail.com
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 148 -

