Page 247 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 247
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
Un caso di cefalea ipnica responsiva unicamente ai triptani
D. LATERZA, G. GUSMAROLI
SC di Neurologia e Stroke Unit, Nuovo Ospedale “degli Infermi”, Ponderano (Biella)
❒ ❒ INTRODUZIONE. La cefalea ipnica rappresenta un tipo di Il monitoraggio pressorio mostrò valori pressori normali,
cefalea primaria rara, predominante nell’età adulto-anzia- anche nelle ore serali-notturne. Furono escluse patologie
na e con una patogenesi non ancora sufficientemente com- del sonno, a partire da una sindrome delle apnee notturne.
(1)
presa . I criteri diagnostici per tale cefalea nell’ICHD-3 La TC encefalo risultò negativa. La cefalea presentata dal-
(International Classification of Headache Disorders, 3a la paziente rispondeva ai criteri della ICHD3 per una dia-
(2)
edizione) sono mostrati nella Tabella 1 . Litio, indometa- gnosi di cefalea ipnica.La paziente non trasse beneficio
cina, flunarizina e caffeina, ma non i triptani, sono i tratta- daIle terapie profilattiche con flunarizina e melatonina e ri-
menti storicamente più utilizzati per la cefalea ipnica, ma fiutò un tentativo terapeutico con litio per i potenziali ef-
(1,2)
non sempre risultano efficaci o tollerati . fetti avversi. Inoltre era intollerante all’indometacina e non
❒ ❒ SCOPO. Descriviamo un caso di cefalea ipnica multire- rispondeva alle terapie al bisogno con caffeina e paraceta-
frattaria risultata responsiva a rizatriptan. molo; cominciò così ad assumere, senza una prescrizione
❒ ❒ CASE REPORT. Una paziente settantasettenne giungeva neurologica, rizatriptan ad ogni attacco di cefalea ipnica,
alla nostra attenzione lamentando, da circa due anni, epi- con ottimo beneficio. Alla paziente si segnalarono il ri-
(3)
sodi ad elevata frequenza (circa venti notti mensili media- schio di una medical-overuse-headache per l’elevata fre-
mente) di cefalea ad esordio esclusivamente notturno, ge- quenza di assunzione di triptani e la controindicazione ai
neralmente con inizio alle ore 1.30. triptani per i pazienti ultrasessantacinquenni, ma ella si
In anamnesi dislipidemia, ernia iatale, intolleranza ai mostrò determinata a proseguire tale trattamento.
FANS (Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei); a domi- ❒ ❒ CONCLUSIONI. La responsività della cefalea ipnica ai
cilio assumeva solo una statina per ipercolesterolemia. triptani in questo caso pone interessanti spunti per una ri-
Inoltre da segnalare storia di emicrania senz’aura, regredi- flessione anche sui meccanismi alla base di questa forma di
ta attorno alla quinta decade di vita. cefalea.
Criteri diagnostici per cefalea ipnica nella ICHD-3
A. Recurrent headache attacks fulfilling criteria B-E
B. Developing only during sleep, and causing wakening
C. Occurring on ≥ 10 days/month for > 3 months
D. Lasting from 15 minutes up to 4 hours after waking
E. No cranial autonomic symptoms or restlessness
F. Not better accounted for by another ICHD-3 diagnosis
Tabella 1. Criteri diagnostici per la cefalea ipnotica (da Olesen J et al., The international classification of headache disorders (3rd
edition). Cephalalgia 2018; 38 (1): 1-211).
Corrispondenza: Dr. Domenico Laterza, SC di Neurologia e Stroke Unit, Nuovo Ospedale degli Infermi, via dei Ponderanesi 2, 13875
Ponderano (BI), e-mail: domenico.laterza@aslbi.piemonte.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 245 -

