Page 127 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 127
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
più comunemente associati a convulsioni rispetto ai lobi presenta pertanto un predittore indipendente della soprav-
occipitali. Anche la vicinanza della neoplasia alla corteccia vivenza globale, in particolare nei gliomi di basso grado. Il
eloquente aumenta la frequenza delle crisi. Un aumento del significato prognostico delle crisi epilettiche all’esordio
rischio di crisi epilettiche si riscontra inoltre nelle neopla- nei tumori maligni è invece ad oggi meno chiaro. Tuttavia,
sie paralimbiche, in particolare insulari, e nelle fronto-cen- una storia di crisi epilettiche alla diagnosi sembra rappre-
trali. Il rischio di crisi aumenta con il volume del tumore, sentare un predittore indipendente di trasformazione a tu-
probabilmente a causa della lenta crescita che consente ai more maligno in quanto pazienti con una storia di crisi epi-
meccanismi epilettogeni di svilupparsi contemporanea- lettiche alla diagnosi hanno una sopravvivenza libera da
mente alla neuroplasticità, a differenza di neoplasie con un tumore maggiore.
grado più elevato di malignità e pertanto una crescita più In conclusione gli attuali dati di letteratura indicano come
rapida (gliomi di alto grado, metastasi). crisi epilettiche e neoplasia cerebrale condividano impor-
L’influenza dei sottotipi istopatologici e dei marcatori bio- tanti percorsi comuni, in grado anche di influenzare la pro-
molecolari sul rischio di crisi epilettiche è difficile da va- gnosi. Le epilessie correlate ai tumori cerebrali sono per-
lutare, anche a causa dell’evoluzione della classificazione tanto un chiaro esempio di quanto strette debbano essere le
istologica e molecolare delle neoplasie cerebrali avvenuta collaborazioni multidisciplinari tra ricercatori con compe-
negli ultimi anni. Purtuttavia, le crisi epilettiche sembrano tenze diverse per perseguire il benessere dei pazienti che
(8)
più comuni negli oligodendrogliomi e nei gliomi misti che necessitano di terapie mirate ed efficaci .
negli astrocitomi.
La presenza di una mutazione dall’isocitrato deidrogenasi
(Isocitrate DeHydrogenase: IDH) 1 o IDH2 sembra essere BIBLIOGRAFIA
associata ad un rischio più elevato di crisi. La mutazione
1. Maschio M, Beghi E, Casazza MML, Colicchio G, Costa C,
IDH1 in particolare sembra essere correlata con un più ele- Banfi P, Quadri S, Aloisi P, Giallonardo AT, Buttinelli C,
vato rischio di crisi epilettiche pre-operatorie, mentre la Pauletto G, Striano S, Salmaggi A, Terenzi R, Daniele O,
presenza della mutazione IDH1 o IDH2 sembra essere cor- Crichiutti G, Paladin F, Rossi R, Prato G, Vigevano F, De
relata con un rischio più elevato di crisi epilettiche prima Simone R, Ricci F, Saladini M, Monti F, Casellato S, Zanoni
dell’intervento solo nei gliomi diffusi di basso grado ma T, Giannarelli D, Avanzini G, Aguglia U; BTRE Study Group.
(5)
non nei gliomi ad alto grado . Non è stata invece trovata Patterns of care of brain tumor-related epilepsy. A cohort
nessuna associazione significativa tra la presenza della co- study done in Italian Epilepsy Center. PLoS One 2017; 12 (7):
e0180470.
delezione 1p19q e rischio di crisi. Due ampi studi sui glio-
mi non hanno trovato alcuna correlazione tra il rischio di 2. Englot DJ, Chang EF, Vecht CJ. Epilepsy and brain tumors.
(4,6)
convulsioni e marcatori biomolecolari . Handb Clin Neurol 2016; 134: 267-285.
❒ ❒ SIGNIFICATO PROGNOSTICO DELLE CRISI EPILETTICHE. 3. Pallud J, Audureau E, Blonski M, Sanai N, Bauchet L,
■ Crisi epilettiche e progressione del glioma. La pratica Fontaine D, Mandonnet E, Dezamis E, Psimaras D, Guyotat J,
Peruzzi P, Page P, Gal B, Párraga E, Baron MH, Vlaicu M,
clinica ha insegnato che la ricomparsa di crisi epilettiche
Guillevin R, Devaux B, Duffau H, Taillandier L, Capelle L,
dopo un periodo iniziale libero, la comparsa di nuove crisi Huberfeld G. Epileptic seizures in diffuse low-grade gliomas
o un aumento della frequenza delle crisi stesse in un pa-
in adults. Brain 2014; 137 (Pt 2): 449-462.
ziente con una neoplasia cerebrale può essere il primo se-
4. Pallud J, McKhann GM. Diffuse low-grade glioma-related
gno di progressione del tumore e rende necessarie indagi-
epilepsy. Neurosurg Clin N Am 2019; 30 (1): 43-54
ni neuroradiologiche. Nel glioma in progressione, le crisi
5. Li Y, Shan X, Wu Z, Wang Y, Ling M, Fan X. IDH1 mutation
spesso si ripresentano prima del rilevamento radiologico di
is associated with a higher preoperative seizure incidence in
una progressione effettiva, con un intervallo di 3 mesi tra
low-grade glioma: A systematic review and meta-analysis.
recidiva di crisi e diagnosi radiologica della progressione Seizure 2018; 55: 76-82.
(7)
del glioma . Nei casi in cui era disponibile un follow-up
6. You G, Sha ZY, Yan W, Zhang W, Wang YZ, Li SW, Sang L,
tramite EEG, sono state osservate alterazioni elettrofisiolo-
Wang Z, Li GL, Li SW, Song YJ, Kang CS, Jiang T. Seizure
giche in quasi tutti i gliomi in progressione. Come conse- characteristics and outcomes in 508 Chinese adult patients un-
guenza pratica, la valutazione accurata e il monitoraggio dergoing primary resection of low-grade gliomas: a clinico-
costante delle crisi durante il follow-up post-operatorio pathological study. Neuro Oncol 2012; 14 (2): 230-241.
delle neoplasie cerebrali è importante perché può servire 7. Wang DD, Deng H, Hervey-Jumper SL, Molinaro AA, Chang
come valutazione aggiuntiva della risposta tumorale. EF, Berger MS. Seizure Outcome After Surgical Resection of
■ Crisi epilettiche e sopravvivenza. Nei pazienti con neo- Insular Glioma. Neurosurgery 2018; 83 (4): 709-718.
plasie cerebrali, in particolare gliali, la presenza di crisi 8. Aronica E, Ciusani E, Coppola A, Costa C, Russo E, Salmaggi
epilettiche alla diagnosi è associata a una prognosi più fa- A, Perversi F, Maschio M. Epilepsy and brain tumors: Two
vorevole. Una storia di crisi epilettiche alla diagnosi rap- sides of the same coin. J Neurol Sci 2023; 446: 120584.
- 125 -