Page 255 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 255
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 29 SETTEMBRE
Abstract E-POSTER:
II SESSIONE
Cefalea, ascesso cerebrale ed una rara causa
di immunodeficienza: un caso clinico
S.M. VILLA, A. CALLEA, J. MAROTTA, F. MAZZUCCHELLI
SC di Neurologia, ASST Valle Olona, Ospedale “S. Antonio Abate”, Gallarate (Varese)
❒ ❒ INTRODUZIONE. L’ascesso cerebrale è una patologia in- colturale microbiologico è risultato positivo per la Nocar-
fettiva frequente del sistema nervoso centrale. Cefalea, dia farcinica (Figura 1 C-D). È stato avviata un’antibioti-
febbre ed astenia sono le manifestazioni iniziali più comu- coterapia con trimetroprim-sulfametoxazolo ed imipenem.
ni. Una disregolazione del sistema immunitario è il fattore Il test per HIV (Human Immunodeficiency Virus) 1-2 è ri-
predisponente più frequente. sultato negativo, così come le altre comuni cause predispo-
❒ ❒ CASO CLINICO. Un uomo di 37 anni, con anamnesi ne- nenti ad ascessi cerebrali sono state escluse . L’anamnesi
(1)
gativa per cefalea cronica, è stato valutato in regime d’ur- del paziente, invece, era positiva per Proteinosi Alveolare
genza per la comparsa di una severa cefalea retrorbitaria Polmonare (PAP) primaria, una rara patologia autoimmune
destra. Nelle due settimane antecedenti, aveva presentato causata dalla presenza di anticorpi anti-GM-CSF (Granu-
febbricola ed astenia generalizzata. L’esame neurologico locyte Macrophage - Colony Stimulating Factor), fattore
risultava nelle norma. Gli esami ematici di routine hanno stimolante le colonie granulocitarie-macrofagiche, caratte-
mostrato leucocitosi neutrofila ed incremento della protei- rizzata da accumulo di surfattante alveolare, disfunzione
na C reattiva. La risonanza magnetica nucleare dell’ence- dei macrofagi alveolari e predisposizione ad infezioni op-
falo ha mostrato la presenza di una lesione espansiva cir- portunistiche .
(2)
colare al lobo frontale destro con presa di contrasto ad ❒ ❒ DISCUSSIONE. I clinici dovrebbero sempre considerare
anello associata ad edema (Figura 1 A-B). La massa cere- in diagnosi differenziale la presenza di un ascesso cerebra-
brale è stata sottoposta ad evacuazione completa e l’esame le quando si trovino di fronte ad una cefalea di nuova in-
A B C D
Figura 1. A. Sequenza FLAIR (Fluid Attenuated Inversion Recovery) di risonanza magnetica cerebrale, massa cerebrale circolare
espansiva al lobo frontale destro associata ad edema. B. Dopo mezzo di contrasto, enhancement ad anello della lesione. C.D. Le
colorazioni con Giemsa e Grocott mostrano la presenza di Nocardia farcinica.
Corrispondenza: Dr.ssa Silvia Maria Villa, SC di Neurologia, Ospedale S. Antonio Abate,via E. Pastori, 21013 Gallarate (VA), e-mail:
silviamvilla@hotmail.com
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 253 -