Page 50 - Atti_SNO_LX_2021.qxd
P. 50
Proceedings SNO “LX Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 18 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONE ORALE
Outcome dopo gestione conservativa o trattamento chirurgico
nell’epilessia legata ad angioma cavernoso:
analisi decennale di una serie consecutiva di casi
1
3
G. BERTOLINI , L. SPERANZON , S. MAZZA , E. SASSO , E. GIOMBELLI 1
1,2
1
1 Dipartimento di Neurochirurgia, Azienda Ospedaliero-Universitaria, Parma
2 Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DIBINEM), Università degli Studi, Bologna
3 Dipartimento di Neurologia Azienda Ospedaliero-Universitaria, Parma
❒ ❒ INTRODUZIONE. Le crisi epilettiche sono il sintomo più
RISCHIO A 10 ANNI DI NUOVA CRISI
frequente nei pazienti con Angiomi Cavernosi (AC) deter-
minando un grande impatto sulla funzione sociale e sulla 1,0
qualità della vita. Sebbene un primo evento epilettico
possa essere gestito con trattamento farmacologico, in 0,8
circa il 50% dei casi delle nuove crisi epilettiche si posso-
no manifestare nonostante la terapia. In questi casi il trat- 0,6
tamento ideale non è ancora stato definito.
❒ ❒ SCOPI. Lo scopo di questo studio è di determinare l’out- Proporzione libera da crisi 0,4
come epilettico dopo trattamento conservativo o chirurgi-
co di pazienti con Epilessia Cavernomatosa (EC). 0,2
❒ ❒ MATERIALI E METODI. È stato condotto uno studio osser-
vazionale, retrospettivo, comparativo, monocentrico analiz- 0,0
zando una serie consecutiva di pazienti affetti da EC segui-
0 20 40 60 80 100 120
ti presso la neurochirurgia e neurologia dell’Azienda Ospe-
daliero-Universitaria di Parma nel decennio 2008-2018. Tempo di osservazione (mesi)
❒ ❒ RISULTATI. I dati di 50 pazienti consecutivi sono stati
analizzati (età mediana 44 anni). Tra questi, 23 sono stati Figura 1. Rischio a 10 anni di nuova crisi epilettica. Legenda:
pazienti trattati con terapia conservativa; pazienti
sottoposti ad intervento chirurgico (Surgical Treatment:
trattati con terapia chirugica; pazienti trattati con terapia
ST) e 27 trattati con terapia medica conservativa (Medical
conservativa censurati al follow-up; pazienti trattati con
Therapy: MT). Al follow-up il 37% dei pazienti trattati in chirurgica censurati al follow-up.
modo conservativo incorre in un nuovo episodio epilettico
contro il 17% dei pazienti trattati chirurgicamente (p <
0,05) (Figura 1). Inoltre i pazienti sottoposti a trattamento BIBLIOGRAFIA
medico tendono a manifestare episodi epilettici 2 anni
1. Englot DJ, Han SJ, Lawton MT, Chang EF. Predictors of
prima rispetto ai pazienti chirurgici (p < 0,05). seizure freedom in the surgical treatment of supratentorial cav-
❒ ❒ CONCLUSIONI. Il tipo di trattamento sembra influire sul ri- ernous malformations. J Neurosurg 2011; 115 (6): 1169-1174.
schio e sul timing di recidiva di fenomeni epilettici, con mi-
2. Moultrie F, Horne MA, Josephson CB, Hall JM, Counsell CE,
gliori risultati nel braccio chirurgico rispetto al braccio trattato Bhattacharya JJ, Papanastassiou V, Sellar RJ, Warlow CP,
conservativamente. Ulteriori studi sono necessari per identifi- Murray GD, Al-Shahi Salman R; Scottish Audit of Intracranial
care il miglior percorso terapeutico nei pazienti affetti da EC. Vascular Malformations (SAIVMs) steering committee and
Corrispondenza: Dr. Ermanno Giombelli, Dipartimento di Neurochirurgia, Ospedale Maggiore, viale A. Gramsci 14, 43126 Parma
(PR), tel. 0521-704666, e-mail: egiombelli@ao.pr.it
LX Congresso Nazionale SNO, 17-20 novembre 2021, Cagliari.
Atti a cura di Maurizio Melis, Carlo Conti, Simone Comelli.
Copyright © 2021 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-134-5
- 48 -

