Page 60 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 60
Proceedings SNO “Percorsi clinici in Neuroscienze”
A B Figura 1. RM dell’encefalo,
che evidenzia la presenza di
una piccola lesione nel ginoc-
chio del corpo calloso
Dopo pochi giorni il paziente ha presentato una ulte- Alla luce del dato clinico (interessamento progressi-
riore evoluzione clinica, giungendo all’osservazione vo del sistema nervoso centrale e periferico), dell’e-
per comparsa, al risveglio, di ipoacusia nell’orecchio volutività alla risonanza magnetica, del dato di labo-
di sinistra con acufeni; ad un esame audiometrico è ratorio (liquorale e sierologico) e dopo un approfon-
stata evidenziata una ipoacusia percettiva unilaterale dimento anamnestico che, sebbene non abbia confer-
sinistra in caduta sui toni acuti (Figura 4). Per tale mato la presenza di una puntura di zecca o il rush cu-
motivo è stato proposto un controllo di RM che ha taneo (elementi patognomonici di malattia di Lyme)
evidenziato la comparsa di una nuova lesione nella ha rilevato la frequentazione di aree rurali urbane
branca destra dello splenio del corpo calloso (gadoli- (parco delle Groane, sito nell’area urbana milanese,
nio negativa) (Figura 5). che era stato segnalato sui quotidiani di zona come a
L’esito del Western Blot su sangue ha confermato la rischio per la presenza di zecche), è stato deciso di in-
positività degli anticorpi anti-Borrelia. traprendere un trattamento farmacologico a dosaggio
A B
Figura 2. RM dell’encefalo con gadolinio, che evidenzia una riduzione
della lesione del ginocchio del corpo calloso.
- 58 -