Page 63 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 63

Proceedings SNO                                                    “Percorsi clinici in Neuroscienze”



               Case report     III SESSIONE
                               “LE CRONICITÀ COMPLESSE”





                       Disfagia e decadimento cognitivo a esordio tardivo
                       in paziente con pregresso carcinoma squamocellulare

                       del laringe




                  P. DE GIAMPAULIS

                  UOC di Neurologia e Stroke Unit, Presidio Ospedaliero di Vizzolo Predabissi (Milano),
                  ASST Melegnano e della Martesana





                  INTRODUZIONE                                  per miglioramento del quadro clinico. Nel 2011 effet-
                                                                tua una lobectomia inferiore destra con linfoadenecto-
               Le patologie oncologiche possono associarsi a molte-  mia ilo-mediastinica per secondarismo del carcinoma
               plici e multiformi complicanze neurologiche      squamocellulare. Successivo follow-up clinico e ra-
               la cui genesi può essere: a) secondaria a localizzazio-  diologico di malattia regolare, senza recidive o pro-
               ni o interessamento diretto del sistema nervoso cen-  blematiche particolari. Nel 2020 (gennaio) ricovero in
               trale o periferico da parte della neoplasia; b) un effet-  Medicina per una broncopolmonite a focolai multipli
               to indiretto della patologia oncologica come nelle sin-  più evidente a destra con insufficienza respiratoria ed
               dromi neurologiche paraneoplastiche; c) una compli-  escreato positivo per Klebsiella  Varicola e Candida
               canza delle terapie oncologiche (chemioterapia-ra-  Albicans, trattata con beneficio con terapia antibiotica
               dioterapia-immunoterapia). Il caso descritto rappre-  e antimicotica. Non eseguito screening per infezione
               senta un esempio della complessità diagnostica che  da SARS-CoV2.  Nello stesso periodo comparsa di
               frequentemente si associa alle sindromi neurologiche  disfagia, prevalentemente mista prevalente per i li-
               in pazienti con anamnesi oncologica positiva.    quidi e decadimento cognitivo a decorso lentamente
                                                                progressivo, caratterizzato da disorientamento spa-
                                                                ziale e aprassia ideo-motoria. Nel sospetto di recidiva
                  CASE REPORT                                   neoplastica effettua RM del collo, esofago-gastro-
                                                                duodenoscopia e valutazione del chirurgo maxillo-
               Paziente di sesso maschile con anamnesi familiare,  facciale che sembrano escludere recidive di patologia
               patologica remota e prossima mute. Tabagista.    oncologica. In relazione ai sintomi neurologici ese-
               Nel 2005 a 45 anni riceve diagnosi di carcinoma squa-  gue anche RM encefalo senza e con mezzo di contra-
               mocellulare della laringe e viene sottoposto ad inter-  sto che evidenzia leucoencefalopatia ischemica cro-
               vento di laringectomia sovraglottica orizzontale con  nica di grado lieve associata a note di atrofia cortica-
               svuotamento latero-cervicale bilaterale e radioterapia  le. La valutazione clinica neurologica rileva ipofonia,
               e chemioterapia con cisplatino adiuvante. Posiziona-  in assenza di franca disartria, e note aprassiche.
               mento temporaneo di PEG, rimossa nel giugno 2006  L’EEG è risultato sostanzialmente nella norma, così



               Corrispondenza: Dr. Piero De Giampaulis, UOC Neurologia e Stroke Unit, Presidio Ospedaliero, via Pandina, 20077 Vizzolo Pre-
               dabissi (MI), e-mail: piero.degiampaulis@asst-melegnano-martesana.it
               Percorsi clinici in Neuroscienze. Clinical Round SIN e SNO Lombardia, 21 gennaio 2022, Desio (Monza e Brianza)
               Atti a cura di Paolo Ferroli, Alessandra Protti, Andrea Salmaggi, Ignazio Michele Santilli, Luca Valvassori
               Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-135-2



                                                           - 61 -
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68