Page 39 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 39
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 11 NOVEMBRE
Comunicazione LECTURE:
“HISTORIC MEMORIAL”
Le cisterne cerebrali
N. NICASSIO
UOC di Neurochirurgia, Dipartimento di Neuroscienze, Ospedale “M. Bufalini”, Cesena
Il liquido cerebrospinale è contenuto negli spazi tracraniche attraversano le cisterne che, di con-
liquorali ventricolari e nello spazio subaracnoideo seguenza, rappresentano una via naturale attraverso
periencefalico. Lo spazio subaracnoideo, racchiuso cui dirigere la maggior parte degli interventi chirur-
tra la pia madre e l’aracnoide, si espande alla base del gici per il trattamento degli aneurismi intracranici,
cervello, intorno al tronco dell’encefalo e nell’in- dei tumori cerebrali extrassiali e delle patologie a
cisura tentoriale in una serie di comparti. carico dei nervi cranici.
Le numerose trabecole, setti e membrane che lo at- Le cisterne subaracnoidee possono essere suddivise
traversano lo suddividono in comparti distinti, le cis- in sovratentoriali e infratentoriali.
terne. Le CISTERNE SOVRATENTORIALI possono ulteriormente
Sono ovviamente diverse le lamine aracnoidali che essere suddivise in anteriori (parasellari), laterali
separano le varie cisterne e tra queste, le più rilevan- (parapeduncolari), posteriori (dell’incisura tentori-
ti sono le seguenti: 1) la membrana di Liliequist, che ale) e superiori (callose):
nasce dall’aracnoide che ricopre il dorso della sella e • ANTERIORI (parasellari)
si divide in due membrane, la diencefalica e la mes- - Cisterna carotidea
encefalica. La membrana diencefalica è una mem- - Cisterna chiasmatica
brana completa, che si attacca ai corpi mammillari e - Cisterna della lamina terminale
separa la cisterna chiasmatica da quella interpedun- - Cisterna olfattoria
colare. La membrana mesencefalica, che si attacca - Cisterna silviana
lungo la linea di giunzione del mesencefalo con il • LATERALI (parapeduncolari)
ponte, forma una parete incompleta tra le cisterne in- - Cisterna crurale
terpeduncolare e prepontina, con un’apertura attra- - Cisterna ambiens (parte anteriore)
verso cui sale l’arteria basilare; 2) la membrana pon- • POSTERIORI (dell’incisura tentoriale)
tina anteriore, che separa la cisterna prepontina dalla - Cisterna quadrigemina
cisterna ponto-cerebellare; 3) la membrana ponto- - Cisterna del velo interposito
mesencefalica laterale, che separa la cisterna ambi- • SUPERIORI (callose)
ens dalla cisterna ponto-cerebellare; 4) la membrana - Cisterna del corpo calloso (parte anteriore e parte
ponto-bulbare mediale, che separa la cisterna prebul- posteriore)
bare dalla cisterna prepontina; e, infine, 5) la mem- - Cisterna emisferica
brana ponto-bulbare laterale, che separa la cisterna Simile suddivisione può essere fatta per le CISTERNE
ponto-cerebellare dalla cisterna bulbo-cerebellare. INFRATENTORIALI:
Tutti i nervi cranici e le maggiori arterie e vene in- • ANTERIORI
Corrispondenza: Dr. Nicola Nicassio, UOC di Neurochirurgia, Ospedale Bufalini, viale Ghirotti 286, 47521 Cesena (FC), e-mail:
nicassionicola@gmail.com
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 37 -

