Page 40 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 40
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
Figura 1.
- Cisterna interpeduncolare La cisterna è relativamente priva di trabecolatura, ec-
- Cisterna prepontina cetto che intorno alle origini dell’arteria comunicante
- Cisterna prebulbare posteriore e dell’arteria corioidea anteriore, che han-
• LATERALI no un proprio manicotto di aracnoide dentro la cis-
- Cisterna ambiens (parte posteriore) terna carotidea.
- Cisterna ponto-cerebellare La parte inferiore della cisterna carotidea e la parte
- Cisterna bulbo-cerebellare superiore della cisterna interpeduncolare sono in con-
• POSTERIORI tiguità, separate da una singola membrana che può
- Cisterna magna essere sottile o spessa (la membrana di Liliequist).
• SUPERIORI L’aracnoide della cisterna è facilmente separata dal
- Cisterna vermiana processo clinoideo anteriore e dalla porzione anteri-
- Cisterna emisferica ore del seno cavernoso e non è adesa al margine
libero del tentorio. Tuttavia, un manicotto di arac-
noide intorno all’origine dell’arteria comunicante
CISTERNA CAROTIDEA posteriore risulta in alcuni casi fortemente aderente
alla dura sopra il processo clinoideo posteriore e l’ar-
La cisterna carotidea è delimitata in alto dalla dura teria può giacere in un solco dentro il dorso della sel-
madre sopra il processo clinoideo anteriore e il lobo la. Questo rende conto delle difficoltà incontrate nel-
orbito-frontale e in basso dal seno cavernoso. l’isolare alcuni aneurismi dell’arteria comunicante
L’aracnoide non segue l’arteria carotide interna nel posteriore diretti caudalmente ed è spesso respons-
seno cavernoso né è attaccata al processo clinoideo abile di una loro improvvisa rottura durante i tentativi
anteriore; ci sono 1-2 mm di arteria carotide interna di posizionamento di una clip prima dell’adeguata
“nuda” tra il rivestimento della cisterna carotidea e la recisione delle bande aderenziali.
dura del seno cavernoso. Altro punto di rinforzo dell’aracnoide è dove l’arteria
La cisterna condivide la sua parete mediale con la comunicante posteriore penetra la cisterna interpe-
cisterna chiasmatica, mentre lateralmente è circonda- duncolare e il nervo oculomotore comune, con la pro-
ta dal lobo temporale mediale e dal margine libero pria guaina aracnoidale, lascia la cisterna per pene-
del tentorio. trare la dura del seno cavernoso; infatti, dense tra-
L’apertura della cisterna carotidea non necessaria- becole aracnoidali spesso legano il nervo e l’arteria
mente consente il rilascio del liquor dalle cisterne in- in questo punto.
terpeduncolare e chiasmatica, giustificando così un Dense fibre aracnoidali si riscontrano anche tra la
suo riconoscimento come cisterna separata. carotide interna e la cisterna crurale e l’uncus del
- 38 -

