Page 41 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 41
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
lobo temporale, dove l’arteria corioidea
anteriore lascia la cisterna carotidea per
entrare nella cisterna crurale. Queste
aree di ispessita aracnoide, osservate
regolarmente, legano fermamente l’ar-
teria comunicante posteriore, l’arteria
corioidea anteriore e il nervo oculomo-
tore comune e devono essere recise per
consentire la mobilizzazione di queste
strutture durante la dissezione.
All’interno della cisterna carotidea ritro-
viamo la porzione sovraclinoidea del-
l’arteria carotide interna, l’origine del-
l’arteria oftalmica, l’arteria comunicante
posteriore, l’arteria corioidea anteriore,
piccole arterie per i nervi ottici e lo stelo
ipofisario, una piccola (ma costantemen-
te presente) arteria per la dura madre so-
pra il processo clinoideo anteriore e le
vene fronto-orbitarie che giacciono ap-
pena sopra l’arteria carotide interna e
drenano nel seno sfeno-parietale.
CISTERNA CHIASMATICA Figura 2. Rappresentazione schematica delle cisterne basali come osser-
vato durante le procedure microchirurgiche e nei cervelli fissati con la for-
malina. Si evidenzia la relazione tra le cisterne basali (numeri arabi) e i ner-
Questa cisterna comprende lo spazio vi cranici (numeri romani). Legenda:
subaracnoideo intorno ai nervi ottici e 1. Cisterna olfattoria
al chiasma. 2a. Cisterna del corpo calloso
2b. Cisterna della lamina terminale
In alto è aderente alla superficie superi- 3. Cisterna chiasmatica
ore dei nervi ottici e al chiasma ed è 4. Cisterna carotidea
contigua alla parte inferiore della cis- 5. Cisterna silviana
6. Cisterna crurale
terna della lamina terminale.
7. Cisterna interpenduncolare
In basso spartisce una parete comune 8. Cisterna ambiens
con la cisterna interpeduncolare. Infatti, 9. Cisterna prepontina
10. Cisterna ponto-cerebellare superiore
una spessa membrana aracnoidale, la
11. Cisterna ponto-cerebellare inferiore
membrana di Liliequist, divide la cister- 12. Cisterna spinale anteriore
na chiasmatica da quella interpedunco- 13. Cisterna spinale posteriore
lare. Antero-inferiormente si estende al-
l’infundibolo e allo stelo ipofisario ed è
circondata dal diaframma della sella. Quando il dia- Lateralmente la cisterna spartisce una parete comune
framma della sella è incompetente la cisterna chias- con la cisterna carotidea.
matica può estendersi all’interno della sella. La cisterna chiasmatica contiene i nervi ottici, il pe-
Spesso una notevole densità di fibre aracnoidali lega duncolo ipofisario e numerose piccole branche del-
la superficie inferiore dei nervi ottici al peduncolo l’arteria carotide interna destinate ad entrambe le
ipofisario, talvolta racchiudendo completamente il strutture menzionate.
peduncolo in una specie di collare. L’arteria oftalmica entra nella cisterna chiasmatica
Anteriormente la cisterna è limitata dallo sfenoide dentro il canale ottico.
eccetto che a livello dei forami ottici, dove brevi es-
tensioni dello spazio subaracnoideo seguono i nervi
ottici nelle orbite.
- 39 -

