Page 192 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 192

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    COMUNICAZIONI:
                          FASCIA VII




                      Sindrome Cerebellar Hippocampal And basal Nuclei
                      Transient Edema with Restricted diffusion (CHANTER): un caso


                                               2
                                   1
                                                            1
                                                                                                 1
                 C. GALLO , G. ALESSI , S. ZAMBUTO , A. LO BELLO , L. GERACI , F. INCANDELA , S. ABRIGNANI ,
                          1
                                                                                   1
                                                                      1
                                               1
                                                       1
                                                                      2
                 A. DI MARTINO , N. CASAMASSIMA , V. BOVA , V. MAZZARESE , G. CRAPARO 1
                              1
                 1  UOC di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica, ARNAS “Civico - Di Cristina - Benfratelli”, Palermo
                 2  UOC di Anestesia e Rianimazione, ARNAS “Civico - Di Cristina - Benfratelli”, Palermo
              La sindrome CHANTER (Cerebellar Hippocampal and ba-  lare. Nonostante la rapida diagnosi, le terapie adottate ed
              sal Nuclei  Transient Edema with Restricted diffusion) è  una temporanea ripresa dello stato di coscienza, le condi-
              una nuova entità clinico-radiologica che è stata recente-  zioni della paziente si sono progressivamente aggravate e
              mente identificata con l’ausilio della risonanza magnetica,  la paziente è deceduta. Il nostro caso evidenzia la necessi-
              caratterizzata da uno specifico pattern di restrizione del se-  tà di un migliore inquadramento di questa sindrome, anco-
              gnale nelle sequenze di diffusione che coinvolge il cervel-  ra poco conosciuta ed a decorso variabile, e di ulteriori stu-
              letto, gli ippocampi ed i nuclei della base (1,2,3) .   di per esaminare in che modo le patologie pre-esistenti e le
              I pazienti che ne sono affetti si presentano con stato men-  sostanze in uso, sia in ordine di durata che di quantità, pos-
              tale alterato, insufficienza respiratoria, con storia di intos-  sano determinare il decorso della malattia.
              sicazione da abuso di sostanze farmacologiche.
              A distanza di qualche giorno dal ricovero questi pazienti
              sviluppano un idrocefalo ostruttivo per il quale si rende ne-  BIBLIOGRAFIA
              cessaria terapia con agenti osmotici e/o intervento di dre-
                                                               1. Mallikarjun KS, Parsons MS, Nigogosyan Z, Goyal MS,
              naggio ventricolare. Nei pochissimi casi riportati in lettera-  Eldaya RW. Neuroimaging Findings in CHANTER
              tura il decorso della malattia è variabile, a volte infausto (1,2,3) .   Syndrome: A Case Series. AJNR Am J Neuroradiol 2022; 43
              Noi presentiamo il caso di una donna di 41 anni, grande  (8): 1136-1141.
              obesa, affetta da sindrome depressiva e con storia di abuso
                                                               2. Jasne  AS,  Alsherbini KH, Smith MS, Pandhi  A,  Vagal  A,
              di antidepressivi che è giunta al nostro Pronto Soccorso in  Kanter D. Cerebellar Hippocampal And basal Nuclei Transient
              stato di coma ed insufficienza respiratoria. La paziente ve-  Edema with Restricted diffusion (CHANTER) syndrome.
              niva intubata ed eseguiva risonanza magnetica dell’encefa-  Neurocrit Care 2019; 31 (2): 288-296.
              lo che mostrava alterazioni parenchimali suggestive per  3. Kobayashi N, Antimisiaris M, Lakhani S. CHANTER syn-
              sindrome CHANTER. Al controllo TC eseguito dopo po-  drome: a case report with near complete recovery. Neurology
              chi giorni era presente ampliamento del sistema ventrico-  2021; 96 (15 Suppl): Apr. 17.















              Corrispondenza: Dr.ssa Cristina Gallo, UOC di Neuroradiologia Diagnostica ed Interventistica, ARNAS Civico-Di Cristina-Benfratelli,
              piazza N. Leotta 4, 90127 Palermo (PA), e-mail: cristina.gallo@arnascivico.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 190 -
   187   188   189   190   191   192   193   194   195   196   197