Page 188 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 188

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”



              dea per 5 giorni (1 g di metilprednisolone/die) e tre cicli  del controllo inibitorio esercitato dai neuroni corticali sul-
              completi di aferesi a doppia filtrazione a giorni alterni con  le strutture sottocorticali omolaterali.
              progressiva riduzione e poi scomparsa dei movimenti invo-  ❒ ❒ CONCLUSIONI. L’immunoterapia può portare alla piena
              lontari e miglioramento della partecipazione emotiva.   risoluzione della sindrome clinica, come nel caso della no-
              Dopo 9 mesi di follow-up, la paziente era completamente  stra paziente
              guarita. La RM cerebrale era del tutto normale
              ❒ ❒ DISCUSSIONE. I fenomeni motori associati all’encefalite
              anti-LGI1 in questo caso includevano FBDS, che potrebbe  BIBLIOGRAFIA
              essere correlata alle anomalie osservate alla RM sia nel nu-
              cleo caudato destro che nel lobo temporale.      1. Irani SR, Michell AW, Lang B, Pettingill P, Waters P, Johnson
                                                                 MR, Schott JM,  Armstrong RJ, S Zagami  A, Bleasel  A,
              La patogenesi dei FBDS rimane oggetto di dibattito. La
                                                                 Somerville ER, Smith SM, Vincent A. Faciobrachial dystonic
              nostra paziente presentava sintomi simili a una crisi tem-
                                                                 seizures precede Lgi1 antibody limbic encephalitis.  Ann
              porale e il monitoraggio EEG ha confermato l’ipotesi epi-
                                                                 Neurol 2011; 69 (5): 892-900.
                                  (2)
              lettica di questo fenomeno .
              Inoltre, mostrava movimenti coreici omolaterali all’emi-  2. Flanagan EP, Kotsenas AL, Britton JW, McKeon A, Watson
                                                                 RE, Klein CJ, Boeve BF, Lowe V, Ahlskog JE, Shin C, Boes
              sfero interessato, fenomeno raro nelle lesioni cerebrali e il
                                                                 CJ, Crum BA, Laughlin RS, Pittock SJ. Basal ganglia T1 hy-
              cui meccanismo è ancora poco conosciuto. Abbiamo ipo-  perintensity in LGI1-autoantibody faciobrachial dystonic
              tizzato che la presenza di lesioni sia nella corteccia che nei  seizures. Neurol Neuroimmunol Neuroinflamm 2015; 2 (6):
              gangli della base nel paziente possa aver causato a perdita  e161.





















































                                                          - 186 -
   183   184   185   186   187   188   189   190   191   192   193