Page 307 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 307

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          IV SESSIONE




                      Stato epilettico di nuova insorgenza: gestione di un caso


                                1
                 B. CHIOCCHETTI , M. SQUITIERI , L. TRAMACERE , F. LI GOBBI , I. DONNINI , M. PICCININNI ,
                                                                                1
                                                                                              1
                                                                      2
                                            1
                                                           1
                                                    1
                                          1
                               1
                 L.M. RAGLIONE , V. RINNOCI , C. ALAIMO , D. BATTISTA , C. CARDINALI , E. DEL SORDO ,
                                                                              1
                                                                                           1
                                                                1
                           3
                 I. BELLUGI , M. LABARDI , G. CRISTELLA , N. TURCAN , M. CINCOTTA 1
                                                    4
                                                               4
                                       3
                 1  SOC di Neurologia, Azienda USL Toscana Centro, Ospedale “S. Giovanni di Dio”, Firenze
                 2  SOC di Reumatologia, Azienda USL Toscana Centro, Ospedale “S. Giovanni di Dio”, Firenze
                 3  SOC di Anestesia e Rianimazione, Azienda USL Toscana Centro, Ospedale “S. Giovanni di Dio”, Firenze
                 4  IRCCS Fondazione “Don Carlo Gnocchi”, Firenze
              ❒ ❒ INTRODUZIONE.  Lo Stato Epilettico Super-Refrattario  munomodulanti, ovvero immunoglobuline endovena se-
              (SESR) è definito come la condizione di Stato Epilettico  guite da infusione di ciclofosfamide, nell’ipotesi di una
              (SE) che continua nonostante un’adeguata terapia anesteti-  eziopatogenesi autoimmune. Il paziente ha presentato
              ca di terza linea per almeno 24 ore o che ricorre dopo so-  quindi un graduale miglioramento clinico e strumentale fi-
              spensione della stessa . La gestione dei pazienti con SESR  no ad un completo recupero dello stato di coscienza ed ap-
                              (1)
              rappresenta ancora una sfida, richiedendo spesso l’uso di  pena è stato possibile è stato trasferito presso una struttura
              più farmaci antiepilettici in aggiunta ai trattamenti aneste-  riabilitativa.
              siologici .                                      ❒ ❒ CONCLUSIONI.  Questo caso mette in luce le difficoltà
                     (2)
              ❒ ❒ CASO CLINICO.  Il nostro caso clinico riguarda un pa-  nella gestione dello SESR e sottolinea l’importanza di un
              ziente di 23 anni con storia di Lupus Eritematoso Siste-  approccio multidisciplinare e di strategie terapeutiche per-
              mico (LES) che dopo cinque giorni di febbre persistente,  sonalizzate al fine di ottenere un miglioramento clinico ed
              da causa non nota, ha presentato crisi epilettiche tonico  evitare esiti irreversibili.
              cloniche subentranti che sono evolute in uno SESR.
              Nonostante il trattamento iniziale con propofol, midazolam
              e varie combinazioni di farmaci antiepilettici, è stato im-  BIBLIOGRAFIA
              possibile raggiungere e mantenere uno stato di burst-sup-  1. Hocker SE. Status epilepticus. Continuum 2015; 21 (5
              presion adeguato. È stato effettuato anche tentativo tera-  Neurocritical Care): 1362-1383.
              peutico con ketamina e tiopentale, senza ottenere una si-
                                                               2. Mayer SA, Claassen J, Lokin J, Mendelsohn F, Dennis LJ,
              gnificativa variazione del quadro elettroencefalografico.  Fitzsimmons BF. Refractory status epilepticus: frequency, risk
              Una risposta clinica è stata ottenuta attraverso un approc-  factors, and impact on outcome. Arch Neurol 2002; 59 (2):
              cio terapeutico combinato che includeva anche farmaci im-  205-210.















              Corrispondenza: Dr.ssa Barbara Chiocchetti, SOC di Neurologia, Ospedale S. Giovanni di Dio, via Torregalli 3, 50143 Firenze (FI),
              e-mail: barbara.chiocchetti@uslcentro.toscana.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 305 -
   302   303   304   305   306   307   308   309   310   311   312