Page 305 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 305

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          IV SESSIONE




                      Sindrome PHACE (Posterior fossa anomalies,
                      Hemangioma, Arterial lesions, Cardiac abnormalities/coarctation
                      of the aorta, Eye anomalies): un caso clinico


                                                                                       4
                                                                                                   5
                                                                  1
                                                                            1
                                       2
                             1
                 M.S. COTELLI , P. LAVEZZI , F. MANELLI , G. CAPPELLETTI , A. VAIANO , S. BONETTI , R. FURLONI ,
                                                   3
                                        6
                           5
                 M. CAMONI , A. MADURERI , G. TOMASINI , F. UVA , G. BONETTI , M. TURLA 1
                                                                       8
                                                           7
                                                     7
                 1  UOC di Neurologia, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Presidio Ospedaliero, Esine (Brescia)
                 2  UOC di Radiologia, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Presidio Ospedaliero, Esine(Brescia)
                 3  UOC di di Emergenza-Urgenza, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Bergamo-Est, Presidio Ospedaliero, Seriate (Brescia)
                 4  UOC di di Emergenza-Urgenza, Azienda Socio-Sanitaria Spedali Civili, Brescia
                 5  UOC di Medicina Generale, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Presidio Ospedaliero, Esine (Brescia)
                 6  UOC di Cardiologia, Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Valcamonica, Presidio Ospedaliero, Esine (Brescia)
                 7  UOC di Emergenza-Urgenza, Azienda Socio-Sanitaria Valcamonica, Presidio Ospedaliero, Esine (Brescia)
                 8  UOC di Laboratorio Analisi, Azienda Socio-Sanitaria Valcamonica, Presidio Ospedaliero, Esine (Brescia)
              ❒ ❒ INTRODUZIONE. La sindrome PHACE (Posterior fossa  Wechsler Adult Intelligence Scale IV (WAIS IV): 60). Ha
              anomalies, Hemangioma, Arterial lesions, Cardiac abnor-  frequentato la scuola dell’obbligo con insegnante di soste-
              malities/coarctation of the aorta, Eye anomalies: anomalie  gno ed è destrimane. L’esame neurologico e generale han-
              della fossa cranica posteriore, emangioma, lesioni arterio-  no evidenziato moderata emiparesi sinistra e compromis-
              se, anomalie cardiache/coartazione dell’aorta, anomalie  sione sensoriale; bassa statura, emangioma a carico della
              oculari) rappresenta una rara patologia neurocutanea la cui  regione zigomatica sinistra esteso sino alla regione cervi-
              eziologia è tuttora ampiamente sconosciuta, caratterizzata  cale, esoftalmo bilaterale. Ha eseguito una  Tomografia
              dalla presenza di emangiomi infantili a livello del volto o  Computerizzata (TC) cerebrale per intolleranza alla riso-
              della regione cervicale, difetti dello sviluppo embrionale a  nanza magnetica, che ha evidenziato ipoplasia ponto-me-
              carico delle regioni cardiaca, oculare, arteriosa e cerebra-  sencefalica ed a carico dell’emisfero cerebrale destro, cisti
              le . Ad oggi sono stati riportati oltre 400 casi in letteratu-  colloidale del forame di Monroe, area malacica a livello
               (1)
              ra e studi clinici sembrano prendere in considerazione un  dei lobi fronto-temporo-parietali a destra con dilatazione
              possibile ruolo di fattori genetici, seppure i risultati siano  ex-vacuo del ventricolo destro. L’elettroencefalografia ha
              non conclusivi.                                  evidenziato anomalie epilettiformi bilaterali diffuse preva-
              ❒ ❒ CASO CLINICO. Riportiamo il caso di una donna caucasi-  lenti a carico delle regioni fronto-temporali dell’emisfero
              ca di 46 anni che ha ricevuto diagnosi di sindrome PHACE.  destro. Sulla base dei criteri diagnostici revisionati nel
              È stata valutata presso il Pronto Soccorso in relazione a cri-  2016 (emangioma cutaneo + 1 criterio principale) è stata
                                                                                          (2)
              si epilettica in paziente con esiti di emorragia cerebrale al-  posta diagnosi di sindrome PHACE .
              la nascita, epilessia sintomatica remota trattata con acido  ❒ ❒ DISCUSSIONE. La sindrome PHACE viene solitamente
              valproico e lamotrigina da circa 20 anni. È stata inoltre sot-  diagnosticata durante l’infanzia, ma sono stati riportati an-
              toposta ad intervento di correzione per strabismo infantile  che casi in età adulta (recentemente abbiamo descritto un
              ed è seguita dai colleghi psichiatri per disturbo dell’umore  altro paziente con analoga diagnosi). La nostra paziente è
              intercorrente. La sua storia familiare non evidenziava ele-  sempre stata considerata “oligofrenica in esiti” ma non è
              menti degni di nota. Non è sposata e vive con la madre.  mai stata presa in considerazione una possibile etiologia
              Presenta un ritardo dello sviluppo neurologico (punteggio  sindromica. Purtroppo si è rifiutata di eseguire la risonan-



              Corrispondenza: Dr.ssa Maria Sofia Cotelli, UOC di Neurologia, Presidio Ospedaliero, via Manzoni 142, 25040 Esine (BS), e-mail:
              m.cotelli@asst_valcamonica.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 303 -
   300   301   302   303   304   305   306   307   308   309   310