Page 310 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 310
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 29 SETTEMBRE
Abstract E-POSTER:
IV SESSIONE
Un caso di mieloradicoloneurite
associato a epatite autoimmune: casualità o causalità?
R. INFANTE, M. VITIELLO, L. MANCINELLI, C. MINARDI, M. LONGONI
Dipartimento di Neurologia, AUSL Romagna, Ospedale “Maurizio Bufalini”, Cesena
❒ ❒ INTRODUZIONE. In letteratura è stato ad oggi riportato un GammaGlutamil Transferasi: GGT 87 U/L). La diagnostica
numero esiguo di casi caratterizzati da neuropatia o mieli- è stata dunque completata con studio ecografico dell’addo-
te associati ad epatopatie autoimmuni. Descriviamo il caso me e colangio-pancreato-RM, entrambi non di rilievo.
di una paziente affetta da epatite autoimmune giunta alla ❒ ❒ DISCUSSIONE. Si è quindi raggiunta una diagnosi di mie-
nostra osservazione per insorgenza subacuta di mieloradi- loradicoloneurite ed epatite autoimmune e la paziente è
coloneurite. stata trattata con boli steroidei ed immunoglobuline in ve-
❒ ❒ CASO CLINICO. Una donna di 58 anni giungeva alla no- na, riportando un rapido ed importante miglioramento dei
stra attenzione per la comparsa da circa dieci giorni di asim- disturbi neurologici. È stata dunque avviata terapia steroi-
metria facciale e deficit sensori-motorio a carico del brac- dea per os secondo peso corporeo (1 mg/kg) ed il quadro
cio sinistrato con intensa algia in sede interscapolare. L’o- clinico-strumentale si è mantenuto stabile al successivo
biettività neurologica evidenziava una mononeuropatia cra- follow-up di un anno.
nica con interessamento del nervo facciale destro, ipostenia ❒ ❒ CONCLUSIONI. Al momento questo è il primo caso de-
moderata prevalentemente distale dell’arto superiore sini- scritto di mielite e radicoloneurite concomitanti in pazien-
stro, iporeflessia diffusa ed ipoestesia tattile-dolorifica sini- te affetto da epatite autoimmune. Essendo state escluse pa-
stra con livello T2-T10. La paziente è stata sottoposta a RM tologie infettive o autoimmuni ben definite in grado di giu-
del nevrasse con mezzo di contrasto che ha mostrato im- stificare il quadro di epatite sottostante, possiamo ipotizza-
pregnazione contrastografica a carico di entrambi i nervi re che le due condizioni cliniche siano state relate nel caso
facciali, nonché di un’area di alterato segnale, iperintensa da noi riportato.
nelle sequenze T2, estesa da C4 a C7. L’elettroneurografia
ha riscontrato assenza diffusa di onde F, mentre lo studio li-
BIBLIOGRAFIA
quorale ha evidenziato pleiocitosi linfocitica (113 White
Blood Cells: WBC/mm ), iperprotidorrachia (1,98 g/l), ban- 1. Papadopoulos V, Micheli A, Nikiforidis D, Mimidis K.
3
de oligoclonali con pattern mirror a fronte di un estensivo Primary biliary cirrhosis complicated by transverse myelitis in
studio microbiologico (inclusivo di PCR per virus e coltu- a patient without Sjögren’s syndrome. J Postgrad Med 2005;
51 (1): 43-44.
rale per batteri e miceti) negativo. Negativi sono risultati
anche lo screening per epatiti virali, nonché la ricerca di an- 1. Wakatsuki T, Miyata M, Shishido S, Suzuki T, Ohira H,
Kokubun M, Sato Y, Yamamoto T, Kasukawa R. Sjögren’s
ticorpi anti-MOG (Myelin Oligodendrocyte Glycoprotein) syndrome with primary biliary cirrhosis, complicated by
e AQP4 (AQuaPorin-4). Invece, un esteso profilo autoim-
transverse myelitis and malignant lymphoma. Intern Med
mune su siero ha mostrato la positività per anticorpi anti- 2000; 39 (3): 260-265.
nucleo (AntiNuclear Antibodies - ANA 1:320) ed anti-anti-
1. Hummers LK, Krishnan C, Casciola-Rosen L, Rosen A,
geni mitocondriali (AntiMitochondrial Antibodies: AMA- Morris S, Mahoney JA, Kerr DA, Wigley FM. Recurrent
M2 +++, M2-3E (BPO) ++), associato ad alterata funziona- transverse myelitis associates with anti-Ro (SSA) autoanti-
lità epatica (ALanina amino Transferasi: ALT 128 U/L, bodies. Neurology 2004; 62 (1): 147-149.
Corrispondenza: Dr.ssa Rossella Infante, Unità di Neurologia, Ospedale M. Bufalini, viale G. Ghirotti 286, 47521 Cesena (FC), e-
mail: rossellainfante5@gmail.com
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 308 -