Page 308 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 308
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 29 SETTEMBRE
Abstract E-POSTER:
IV SESSIONE
Stato epilettico non convulsivo
con alterazioni elettroencefalografiche bilaterali
e sincrone, in paziente con recente sostituzione
valvolare aortica e COVID-19
N. ZOPPI, S. BIAGINI, S. NANNUCCI, T. TUCCI, C. MENICHETTI, A.L. ANCONA, G. VOLPI
SOC di Neurologia, Ospedale “S. Jacopo”, Pistoia
❒ ❒ CASO CLINICO. Una donna di 83 anni è giunta in Pronto per lesioni acute, segnalata leucoencefalopatia microan-
Soccorso (PS) per stato confusionale acuto, vista nelle con- giopatica). Alla valutazione neurologica, paziente vigile,
dizioni abituali circa 24 ore prima. Alla valutazione medi- incostante collaborazione per ordini semplici, perplessa,
ca di PS riportato rallentamento ideomotorio, possibilità di eloquio con inceppi, non rievoca correttamente nome e età,
riferire dati autobiografici, difficoltà nel comprendere or- non deficit focali agli arti, non segni di morsus. All’Elettro-
dini complessi, atteggiamento fatuo, disorientamento tem- EncefaloGramma (EEG) (Figura 1), attività epilettiforme
porale e spaziale. In anamnesi, diabete mellito, ipertensio- caratterizzata da complessi tipo punta/polipunta-onda, di
ne arteriosa, dislipidemia, obesità, insufficienza renale cro- ampio voltaggio, ad espressione fronto-centro-temporale,
nica. Vedova, senza figli, autonoma nelle BADL (Basic bilaterale, sincrona. Durante l’infusione di Midazolam, ri-
Activities of Daily Living), aiuto per alcune IADL (Instru- organizzazione dell’attività di fondo, contestualmente a mi-
mental Activities of Daily Living) da vicina di casa, deam- glioramento del quadro cognitivo e dell’espressività ver-
bulazione con supporto antibrachiale (modified Rankin bale. Il quadro clinico-strumentale è risultato compatibile
Scale: mRS 3). Il mese precedente, per scompenso cardia- con stato epilettico non convulsivo. Per ricomparsa di oc-
co in stenosi aortica grave, era stata sottoposta a tentativo casionali brevi sequenze di complessi di analoga morfolo-
di valvuloplastica e quindi ad impianto transcatetere di gia e sede, in assenza di recidive cliniche, si attuava tera-
protesi biologica aortica (TAVI: Transcatheter Aortic Valve pia con Depakin e.v. (30 mg/kg in 20 minuti, mantenimen-
Implantation) con successiva degenza cardiologica; duran- to di 66 mg/h e successiva introduzione di 500 mg/die per
te tale ricovero, per persistente Fibrillazione Atriale (FA) os) con regressione delle anomalie elettroencefalografiche.
con punteggio dello score CHA2DS2-VASc (Congestive Data la recente storia cardiologica (FA e TAVI), nel so-
heart failure/left ventricular dysfunction, Hypertension, spetto di genesi cardioembolica, eseguiva RM encefalo che
Age ≥ 75 [doubled], Diabetes mellitus, Stroke/TIA/trom- ha mostrato multiple lesioni ischemiche acute sovratento-
boembolism [doubled] - Vascular disease, Age 65–74, and riali bilaterali, cortico-sottocorticali (Figura 2). L’ecocar-
Sex category) pari a 7, era stato introdotto apixaban e per diogramma trans-toracico non ha mostrato lesioni car-
infezione paucisintomatica da Severe Acute Respiratory dioemboligene o alterazioni valvolari. Ripresa la terapia
Syndrome COronaVirus 2 (SARS-CoV2), terapia con rem- anticoagulante orale (edoxaban 60 mg) in terza giornata e
desivir, con rientro al domicilio dopo una settimana di ri- proseguita la terapia anticomiziale (sostituito Depakin con
covero in cure intermedie. In PS rilevati parametri vitali Lacosamide 50 mg bid) in assenza di recidive cliniche.
nella norma, eseguiti esami ematici (negativi eccetto crea- ❒ ❒ DISCUSSIONE. Lo stato confusionale acuto nel setting di
tinina 1,3 mg/dL), emogasanalisi arteriosa (nella norma, PS può sottendere uno stato epilettico non convulsivo, si-
lattati negativi), tampone nasofaringeo per SARS-CoV2 no al 16% dei casi. L’eziologia dello stato epilettico di
(negativo), Rx torace (negativa) e TC encefalo (negativa nuova insorgenza può risultare di non facile e rapida attri-
Corrispondenza: Dr. Nicola Zoppi, Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze, SOC di Neurologia, Ospedale S. Jacopo, via Ciliegiole
97, 51100 Pistoia (PT), e-mail: nicola.zoppi @uslcentro.toscana.it
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 306 -