Page 46 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 46
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 28 SETTEMBRE
Abstract SESSIONE PLENARIA:
“ICTUS: CERTEZZE, DUBBI, NOVITÀ”
Imaging avanzato nella selezione dei pazienti
con ictus ischemico acuto
E. FAINARDI
Struttura Organizzativa Dipartimentale di Neuroradiologia, Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali
e Cliniche “Mario Serio”, Università degli Studi di Firenze, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
L’imaging avanzato, come la perfusione TC e la diffusione ging avanzato presenta diverse limitazioni che possono
e perfusione RM rappresentano attualmente il metodo di portare ad un’errata classificazione dei parametri del target
scelta per la selezione dei pazienti con ictus ischemico acu- mismatch poiché le piattaforme dei software automatici
to idonei per le terapie di riperfusione nella finestra tem- sono influenzate da artefatti tecnici e non sono intercam-
porale tardiva. biabili a causa di una notevole variabilità. Inoltre, l’ima-
L’imaging avanzato può identificare infatti le dimensioni ging avanzato non è completamente accurato nel determi-
del core infartuale e della penombra ischemica utilizzando nare il volume del core infartuale che può essere sotto o so-
valori soglia specifici e fornisce parametri di selezione ot- pravvalutato.
timali, chiamati collettivamente target mismatch, che con- Infine, la selezione dei pazienti candidati alle terapie di ri-
sistono nel volume del core infartuale e della penombra e perfusione rimane attualmente non ottimale a causa degli
nel mismatch ratio (il rapporto tra ipoperfusione totale e alti tassi di riperfusione futile ed a criteri di inclusione mol-
core infartuale) con precisi valori soglia. to rigidi.
I parametri del target mismatch vengono calcolati automa- Per questi motivi, l’applicazione di routine della valutazio-
ticamente con software dedicati che permettono un’inter- ne automatica dell’imaging avanzato o la sua eventuale so-
pretazione rapida e standardizzata dei dati provenienti dal- stituzione con le tecniche convenzionali per la selezione
l’imaging avanzato. dei pazienti da sottoporre alle terapie di riperfusione sono
Tuttavia, questa selezione automatizzata basata sull’ima- attualmente oggetto di una approfondita discussione.
Corrispondenza: Prof. Enrico Fainardi, SOD di Neuroradiologia, AOU Careggi, largo G.A. Brambilla 3, 50134 Firenze (FI), e-mail:
enrico.fainardi@unifi.it
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 44 -