Page 51 - 14_Atti_SIN_SNO_2022_flip
P. 51

Proceedings SNO                                                    “Percorsi clinici in Neuroscienze”



                Figura 2. Procedura di trom-                           A                                   B
                bectomia. Aspirazione all’in-
                terno dello stent occluso (A),
                embolo distale (B), controlli
                finali dopo angioplastica pros-
                simale e riapertura distale
                (C, D).













                                                                       C                                   D
























               Doppler dei tronchi sovraortici riscontra restenosi  tratto stenotico con conservata pervietà del circolo a
               emodinamica della carotide interna sinistra con picco  valle.
               di velocità sistolica (PSV) di circa 600cm/sec e per  Al termine della procedura il paziente viene ricovera-
               tale motivo il paziente viene nuovamente inviato  to presso la Stroke Unit del centro hub. Durante la de-
               presso centro hub per eseguire esame angiografico.  genza il quadro neurologico presenta un migliora-
               Lo studio angiografico dimostra una significativa ri-  mento fino a NIHSS 3. Ad un eco-color-Doppler a 15
               duzione di calibro dell’arteria carotide interna sinistra  giorni dall’angioplastica si documenta PSV all’origi-
               in corrispondenza dello stent  posizionato in prece-  ne dello stent di circa 290 cm/s, compatibile con una
                                                                                              (1)
               denza con regolare circolo intra-cranico a valle. Lo  stenosi residua di grado lieve-medio e una TC ence-
               studio dei restanti vasi mostra reperti sovrapponibili  falo che non mostra nuove lesioni. Il paziente viene
               al quadro descritto nella precedente procedura di ri-  dimesso con la seguente terapia ASA 100 e Clopi-
               vascolarizzazione. Si è proceduto pertanto a tratta-  dogrel 75, Atorvastatina 80 mg ed Eskim 1000.
               mento della stenosi. Si posiziona catetere guida tipo
               Envoy 6 Fr (Codman, J&J) in carotide comune sini-
               stra. Si valica la stenosi con microguida BMW 0,014”  DISCUSSIONE
               (Abbott) e su di essa si fa risalire un pallone da an-
               gioplastica Ultrasoft SV 5x20 mm (Boston Scientific)  Il caso da noi descritto presenta alcune peculiari criti-
               con il quale si eseguono tre successive angioplastiche  cità, in particolare la presenza di occlusioni multiple
               per l’intera lunghezza dello stent. Ai controlli angio-  dei tronchi sovraortici e l’occlusione di uno stent rotto.
               grafici finali si osserva buon ripristino di calibro del  La rottura di uno stent è un evento infrequente che



                                                           - 49 -
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56