Page 116 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 116
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 10 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
I SESSIONE
La radiochirurgia stereotassica con Gamma Knife
per il trattamento dello schwannoma trigeminale:
esperienza di un singolo Centro su un gruppo di pazienti
con almeno 3 anni di follow-up
2
3
1
B. DE BARTOLO , G. BULGARELLI , M. PRESA , M. LONGHI , E. ZIVELONGHI , P.M. POLLONIATO ,
1
3
1
G. CATTAFESTA , G.K. RICCIARDI , A. D’AMICO , F. SALA , G. PINNA , A. NICOLATO 2
2
1
4
5
2
1 UOC di Neurochirurgia B, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona
2 USD di Neurochirurgia Stereotassica, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona
3 UOC di Fisica Sanitaria, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona
4 UOC di Neuroradiologia, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona
5 UOC di Neurochirurgia A, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, Verona
❒ ❒ INTRODUZIONE. Gli schwannomi trigeminali sono rari - isodose prescritta (Prescription Isodose PI: 47,6 %, 30-60);
tumori benigni intracranici, secondi per frequenza solo a - dose massima (Maximum Dose: MD 31,2 Gy, 16,9-66,7);
quelli vestibolari. Clinicamente si possono manifestare con - numero di fuochi (shot number 11,5; 1-31).
nevralgia trigeminale e diplopia. In passato il trattamento Un’analisi di regressione logistica univariabile è stata ef-
era prevalentemente chirurgico o radioterapico con elevata fettuata per valutare quale delle seguenti variabili indipen-
morbilità. Al giorno d’oggi queste lesioni, come per lo denti potrebbe potenzialmente influenzare il controllo lo-
schwannoma vestibolare, possono essere trattate con la ra- cale della crescita tumorale (TC: end point): età, sesso,
diochirurgia stereotassica gamma knife. GTV, PD (Gy).
❒ ❒ SCOPO. Lo scopo del nostro studio è dimostrare la sicu- ❒ ❒ RISULTATI. All’ultimo follow-up neuroradiologico il
rezza e l’efficacia della radiochirurgia stereotassica sul con- diametro medio della lesione si era ridotta nel 72,8% dei
trollo locale di crescita dei neurinomi del V nervo cranico. pazienti trattati, e nel 33% dei casi di oltre il 50% rispetto
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Dal febbraio 1994 a dicembre al volume iniziale con miglioramento dei sintomi nel 32%
2019, 95 pazienti con diagnosi di schwannoma trigeminale dei pazienti e in alcuni casi anche con regressione comple-
sono stati sottoposti a trattamento radiochirurgico stereotas- ta della sintomatologia. Dei 7 pazienti con età ≥ a 70 anni
sico con gamma knife presso la nostra Azienda Ospedaliera all’ultimo controllo, tutti hanno avuto una riduzione della
Universitaria Integrata di Verona. È stato condotto uno stu- lesione, di cui 4 con riduzione di oltre 50% rispetto al vo-
dio retrospettivo per valutare i dati clinici e neuroradiologici lume iniziale. L’unico fattore prognostico positivo statisti-
di risposta al trattamento: dei 95 pazienti trattati 14 sono sta- camente significativo, tra quelli analizzati, correlato alla ri-
ti persi al follow-up, i restanti 81 pazienti hanno tutti un fol- sposta al trattamento radiochirurgico è risultato essere il
low-up minimo di 3 anni, con un massimo di 24 anni; hanno volume totale iniziale della lesione (GTV). Non sono stati
una età media di 53 anni (21-85); M/F: 35/46. Di questi pa- riportati effetti collaterali nei pazienti trattati presso il no-
zienti 11/95 avevano un età > o uguale a 70 anni al momen- stro centro correlabili al trattamento radiochirurgico.
to del trattamento, di questi 4 persi al follow-up. I parametri ❒ ❒ CONCLUSIONI. In conclusione, la radiochirurgia stereo-
di pianificazione del trattamento utilizzati sono i seguenti: tassica con Gamma Knife può essere considerata una me-
- volume totale della lesione (Gross Tumor Volume: GTV todica efficace e sicura nel trattamento dei neurinomi del V
9,4 cc, 1,22-39,6); nervo cranico con un ottimo controllo locale di crescita del
- dose prescritta (Prescription Dose: PD 14,6 Gy, 10-22,5); neurinoma anche nel follow-up a lungo termine.
Corrispondenza: Dr.ssa Barbara De Bartolo, UOC di Neurochirurgia B, Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata, piazzale
Aristide Stefani 1, 37126 Verona (VR), e-mail: barbaradebartolo@libero.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 114 -

