Page 118 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 118
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
GIOVEDÌ, 10 NOVEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI ORALI
I SESSIONE
Risultati clinici dopo il trattamento microchirurgico
degli aneurismi dell’arteria cerebrale media:
il ruolo del “clip first” nell’era endovascolare
M. D’ANDREA , G. BIZZOCCHI , R. COLOSANTI , L. MONGARDI , A. MUSIO , L. TOSATTO 1
1
1
1
1
2
1 UOC di Neurochirurgia, Ospedale “Bufalini”, Cesena
2 UOC di Neurochirurgia, Ospedale Civile, Padova
❒ ❒ INTRODUZIONE. Il trattamento microchirurgico degli giunti in 41 pazienti (31,78%). Lo stato neurologico è mi-
aneurismi dell’arteria cerebrale media (Middle Cerebral gliorato o invariato dopo l’intervento chirurgico in 119 pa-
Artery: MCA) è associato a risultati eccellenti. Tuttavia, zienti (92,25%). Il tasso di mortalità chirurgica era del
recenti studi randomizzati hanno favorito l’adozione di una 6,20% (8 aneurismi rotti, grado Hunt-Hess IV o V su 7).
politica “coil first” in molti paesi. Esiti peggiori a lungo termine sono stati associati a rottura
❒ ❒ SCOPO. Il nostro obiettivo è stato quello di valutare la di aneurismi (p < 0,0005), età avanzata (p = 0,031), voti
nostra esperienza con la gestione microchirurgica degli scadenti (p < 0,0005), emorragia intracerebrale (p <
aneurismi MCA come prima scelta. 0,0005), ematoma subdurale acuto (p = 0,021), acuto idro-
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Abbiamo analizzato retrospettiva- cefalo (p < 0,0005), emicraniectomia (p < 0,0005), morfo-
mente una serie di 129 pazienti con 145 aneurismi MCAche logia dell’aneurisma complesso (p = 0,001), trattamento
sono stati gestiti con una politica “clip first” tra il 2013 e il dell’aneurisma complesso (p = 0,028), occlusione parziale
2020. Le caratteristiche clinico-radiologiche pertinenti e gli (p < 0,0005), clipping temporaneo più lungo (p = 0,001),
esiti chirurgici sono stati retrospettivamente analizzati. intraoperatorio rottura (p < 0,0005), complicanze postope-
❒ ❒ RISULTATI. Settantuno pazienti (55,1%) avevano aneuri- ratorie maggiori (p = 0,001). Nell’analisi multivariata, gli
smi rotti (Hunt-Hess gradi IV o V su 37) e 58 (44,9%) ave- scarsi risultati clinici e le complicanze postoperatorie mag-
vano aneurismi non rotti. Il clipping diretto è stato il trat- giori erano indipendentemente associati a esiti peggiori a
tamento più comune (70,54%), seguito da lungo termine.
trombectomia/ricostruzione con clip (27,91%) e bypass ❒ ❒ CONCLUSIONI. La chirurgia dovrebbe ancora rappresen-
(1,55%). L’occlusione completa dell’aneurisma è stata rea- tare la prima scelta terapeutica per gli aneurismi MCA,
lizzata in 106 pazienti (82,17%). poiché è associata a buoni esiti a lungo termine e bassa
Un buon risultato clinico (punteggi Modified Rankin morbilità chirurgica. Gli esiti peggiori sono principalmen-
Scale: mRS 0-2) è stato raggiunto in 88 pazienti (68,22%) te determinati da scarsi gradi preoperatori e da complican-
mentre uno scarso risultato (punteggi mRS 3-6) è stato rag- ze postoperatorie maggiori.
Corrispondenza: Dr. Lorenzo Mongardi, UOC di Neurochirugia, Ospedale Bufalini, viale Ghirotti 286, 4721 Cesena (FC) e-mail: lorenzo.
mongardi@edu.unife.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 116 -

