Page 257 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 257
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
Abstract E-POSTER
Il ruolo di Perampanel nello stato di male epilettico super-refrattario
1
1
1
2
R. PALETTA , A. ZITO , G. LUPI , P. COMASSI , V. RAIMONDI , S. MORETTI ,
2
1
1
F. AUTERA , F. AGOSTINO , L. CAPUTI 1
1
1 UO di Neurologia, ASST Crema
2 UO di Anestesia e Rianimazione, ASST Crema
❒ ❒ INTRODUZIONE. Lo stato epilettico (SE) è un’emergenza seconda giornata, l’EEG mostrava pattern con periodi ban-
medica con mortalità fino al 20%. Quando lo SE non ri- da delta diffusi alternati a periodi di attività epilettiforme
sponde ai farmaci GABAergici, propofol o tiopental è de- (Figura 1).
finito come super-refrattario. Sul corretto management del- Aggiunto midazolam in associazione a propofol e per la
lo SE super-refrattario non esistono, ad oggi, approcci persistenza di anomalie epilettiformi, al sesto giorno, im-
standardizzati. postato tiopentone per 72 ore, ottenendo burst- suppression
❒ ❒ SCOPO. La patogenesi dello SE deriva da uno squilibrio del tracciato EEG. Alla sospensione del tiopentone ripresa
tra l’eccitazione cellulare persistente del glutammato e il fal- dell’attività epilettiforme in assenza di modificazioni clini-
limento della trasmissione sinaptica inibitoria del GABA. che. Al sedicesimo giorno, iniziata terapia con PER 4 mg,
La prosecuzione dello SE induce una resistenza al tratta- titolato a 8 mg in due giorni. All’EEG attività di fondo al-
mento con i farmaci che agiscono sulla via GABAergica a fa reagente, non anomalie parossistiche. Dal diciannovesi-
causa dell’internalizzazione citoplasmatica dei recettori mo giorno, ripresa dello stato di coscienza fino a completa
GABA postsinaptici, della maggiore esternalizzazione dei restitutio ad integrum.
recettori NMDA e AMPA in superficie con perpetuazione ❒ ❒ CONCLUSIONI. Nello SE super-refrattario i meccanismi
dello SE attraverso i recettori AMPA. Perampanel (PER) è di modulazione postsinaptica potrebbero essere responsa-
un antagonista del recettore AMPA selettivo/non competi- bili del fallimento dei farmaci antiepilettici che agiscono
tivo che potrebbe essere efficace dopo fallimento delle te- con effetto GABAergico e del successo dei farmaci che
(1)
rapie GABAergiche. modulano i recettori neuroeccitatori NMDA e AMPA. Il
❒ ❒ MATERIALI E METODI. È stato selezionato un caso clini- nostro caso è un esempio dell’efficacia del PER nello SE
co di SE super-refrattario, trattato con PER a rapida titola- super-refrattario.
zione. Sono stati raccolti i dati clinico-anamnestici, labora- Il ruolo dei recettori AMPA è fondamentale nell’epiletto-
toristici e radiologici. genesi dello SE. Gli antagonisti del recettore AMPA po-
❒ ❒ RISULTATI. Nel maggio 2022, un uomo di 45 anni noto trebbero diventare una nuova opzione terapeutica nei pa-
per epilessia generalizzata idiopatica farmacoresistente, in zienti con SE super-refrattario quando farmaci di seconda
politerapia (carbamazepina, fenitoina, brivaracetam, laco- linea falliscono. In conclusione, il nostro caso clinico evi-
samide) accedeva in Pronto Soccoso per comparsa acuta e denzia l’utilità di PER “off-label” nello SE super-refrat-
persistente da 60 minuti di mioclonie oro-buccali. All’EEG tario.
attività epilettiforme continua e diffusa a tipo punta-onda.
Inizialmente trattato con diazepam 10 mg con risoluzione
delle clonie per 2’, trascorsi i quali il paziente presentava BIBLIOGRAFIA
deterioramento dello stato di coscienza e l’EEG mostrava
1. Brigo F, Lattanzi S, Rohracher A, Russo E, Meletti S, Grillo
ricomparsa dell’attività epilettiforme. Avviata terapia con E, Trinka E. Perampanel in the treatment of status epilepticus:
acido valproico e ricoverato in Terapia Intensiva. Per per- a systematic review of the literature. Epilepsy Behav 2018;
sistenza delle anomalie EEGgrafiche iniziato propofol. In 86: 179-186.
Corrispondenza: Dr.ssa Rosina Paletta, UO di Neurologia, Ospedale Maggiore, largo Ugo Dossena 2, 26013 Crema (CR), e-mail:
rosina.paletta@asst-crema.it
LXI Congresso Nazionale SNO, 9-12 novembre 2022, Riva del Garda (Trento).
Atti a cura di Bruno Zanotti e Antonio Nicolato (con la collaborazione di Ebba Buffone, Bedetto Pietralia, Giampietro Pinna)
Copyright © 2022 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-137-6
- 255 -

