Page 79 - 16_Atti_SNO_2022_flip
P. 79
Proceedings SNO “LXI Congresso Nazionale SNO”
alle radiazioni. L’ecografia è, nel periodo neonatale, una le è suddiviso lateralmente in due metà distinte per cui si
tecnica estremamente utile per studiare la colonna verte- utilizza il termine “diastematomielia”. In questi casi può
brale incompletamente ossificata e offre una visualizzazio- essere presente un setto osteocartilagineo interposto, a
ne molto dettagliata del midollo spinale e delle strutture cui gli emimidolli possono ancorarsi per mezzo di radici
caudali, ma è limitata dal grado di ossificazione degli archi paramediane anomale; va comunque ricordato che nella
neurali delle colonne vertebrali oltre che dalla competenza diastematomielia non è infrequente l’associazione con un
del singolo operatore. tight filum terminale, per cui il cono midollare può anche
(4)
Il protocollo RM deve sempre includere immagini sagit- essere bassoposto.
tali pesate in T1 e T2 ad alta risoluzione che coprano l’in- - In casi più rari il cono midollare è normoposto ma co-
tera colonna vertebrale e almeno una sequenza coronale munque ancorato da tralci fibroneurali anomali. Il caso
panoramica; anche in caso di indicazioni allo studio di uno più frequente in questa categoria è costituito dalla mielo-
specifico segmento della colonna vertebrale, è utile inclu- schisi dorsale limitata, nella quale persiste una connes-
dere una scansione sagittale del rachide in toto per ottene- sione tra midollo e cute che determina ancoramento po-
re una valutazione panoramica, escludere anomalie coesi- steriore del midollo; la stigmata cutanea corrispondente
stenti e numerare correttamente i livelli vertebrali. Le se- può essere costituita da una zona di discromia, distrofia
quenze assiali in T1 o T2 vengono utilizzate per studiare oppure da una protrusione nodulare che corrisponde al-
regioni specifiche in base alle indicazioni cliniche o ai ri- l’estremo superficiale del tralcio fibroneurale.
sultati evidenziati sulle immagini sagittali. Lo spessore di Quando l’ancoramento midollare è del tutto occulto (RM
strato ottimale per queste sequenze dovrebbe essere 3 mm negativa a fronte di sintomatologia sospetta) ci si può gio-
o meno. Immagini ad alta risoluzione ad alta pesatura T2, vare dello studio RM con posizionamento prono del pa-
ottenibili con diverse modalità tecniche (come ad esempio, ziente; in caso di ancoramento si verificherà la mancata
DRIVE, tra le altre), forniscono una eccellente discrimina- dislocazione gravitaria ventrale del cono midollare e del fi-
zione delle interfacce midollo/radici nervose/liquor e sono lum terminale. Questo tipo di esame RM è indaginoso so-
particolarmente utili per cercare finissime anomalie strut- prattutto nel paziente sedato, ed è pertanto solitamente ri-
turali, come quelli che si trovano spesso nei disrafismi spi- servato a pazienti collaboranti o laddove l’indicazione chi-
nali. Le sequenze di imaging ponderate per la diffusione o rurgica sia molto forte.
la somministrazione di agenti di contrasto a base di gado-
linio non sono solitamente richieste nei pazienti con disra-
fismo spinale, ma possono essere utili in indicazioni sele-
BIBLIOGRAFIA
zionate, come l’identificazione e la valutazione delle mas-
se disontogenetiche. 1. Warder DE, Oakes WJ. Tethered cord syndrome and the conus
❒ ❒ PRINCIPALI CAUSE MALFORMATIVE. Dal punto di vista in a normal position. Neurosurgery 1993; 33 (3): 374-378.
radiologico, il midollo ancorato può essere suddiviso in 2. Barutçuoglu M, Selçuki M, Umur AS, Mete M, Gurgen SG,
(5)
forme “tipiche” e “atipiche” . Selcuki D. Scoliosis may be the first symptom of the tethered
- Forme tipiche: il cono midollare termina in una posizio- spinal cord. Indian J Orthop 2016; 50 (1): 80-86.
ne più bassa del normale (cioè al di sotto del livello del-
3. International Society for Pediatric Neurosurgery. The ISPN
lo spazio discale L2-L3). In questi casi è solitamente pre- guide to pediatric neurosurgery (cited October 20, 2022).
sente un’anomalia del filum terminale, spesso rappresen- Available from: www.ispn.guide
tata da un tight filum terminale, da un lipoma filare o in- 4. Rossi A, Martinetti C, Morana G, Severino M, Tortora D.
tradurale. In questa categoria, dovrebbe essere anche atti- Diagnostic approach to pediatric spine disorders. Magn Reson
vamente ricercata l’agenesia sacrococcigea associata che Imaging Clin N Am 2016; 24 (3): 621-644.
incorpora il caso nella sindrome di regressione caudale. 5. Rossi A. Imaging in spine and spinal cord developmental mal-
- Forme atipiche: la posizione del cono è normale e il “te- formations. In: F Barkhof, HR Jäger, MM Thurnher, A Rovir
thering” si verifica ad altri livelli lungo la lunghezza del (editors): Clinical Neuroradiology: The ESNR textbook.
midollo spinale. In alcuni di questi casi, il midollo spina- Springer Nature, Cham (Switzerland), 2020.
- 77 -

