Page 159 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 159
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 29 SETTEMBRE
Abstract COMUNICAZIONI:
FASCIA IV
La gestione del complesso petroso superiore
nel trattamento chirurgico della nevralgia trigeminale
A. VERCELLI , N. BENEDETTO , D.T. DI CARLO , G. LIBERTI , D. LORENZINI , A. PERRONE , P. PERRINI 1,2
1
1
1
1,2
1
1
1 Dipartimento di Neurochirurgia, Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana, Pisa
2 Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia, Università degli Studi, Pisa
❒ ❒ INTRODUZIONE. La nevralgia trigeminale tipica è deter- stata sacrificata una o più vene del SPVC. Dopo la chiusura
minata da un conflitto neurovascolare con un vaso arterio- di almeno una vena, la trasposizione dell’arteria è stata ese-
so, venoso oppure entrambi. Il trattamento chirurgico di guita nel 75% dei casi (27/36) rispetto al 46% dei casi
scelta è la decompressione microvascolare (MicroVascular (14/30) in cui sono state preservate tutte le vene del SPVC
Decompression: MVD). (p = 0,02). In 6 casi di conflitto misto non è stato possibile
❒ ❒ OBIETTIVO. La presenza di strutture vascolari venose risolvere il conflitto venoso per preservare le vene del SPVC.
può impedire la visualizzazione ottimale del nervo trige- Complicanze vascolari si sono verificate in 4 pazienti sui
mino e del conflitto vascolare. Le vene del complesso pe- 45 in cui è stata eseguita la chiusura di almeno una vena
troso superiore (Superior Petrosal Venous Complex: SPVC) del SPVC (8,88%) (1 trombosi asintomatica del seno sig-
possono limitare sia la corretta mobilizzazione del cervel- moideo (2,22%), 2 limitate ischemie cerebellari (4,44%), 1
letto sia l’esposizione del nervo trigemino. L’obiettivo del- focolaio emorragico cerebellare (2,22%)).
lo studio è verificare gli effetti e l’impatto sull’outcome del Le complicanze vascolari si sono verificate in 2 dei 30 pa-
sacrificio di tali vene. zienti (6,66%) in cui sono state preservate le vene del
❒ ❒ MATERIALI E METODI. Sono stati raccolti i dati dei pa- SPVC (1 caso di trombosi del seno sigmoideo (3,33%), 1
zienti sottoposti a MVD presso il reparto di Neurochirurgia caso di Emorragia SubAracnoidea (ESA) e idrocefalo o-
dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana da ottobre struttivo (3,33%)). La comparsa di complicanze vascolari
2012 a dicembre 2022. non è risultata statisticamente correlabile al sacrificio del-
I criteri di inclusione sono stati: età >18 anni; disponibilità le vene del SPVC (p > 1).
di video operatori; presenza di conflitto neurovascolare al- ❒ ❒ CONCLUSIONI. La chiusura di una o più vene del SPVC
la RM preoperatoria; follow-up clinico di almeno 6 mesi. non aumenta il rischio di complicanze vascolari dopo
❒ ❒ RISULTATI. Sono stati sottoposti a intervento di MVD 75 MVD, mentre favorisce la possibilità di trasposizione del
pazienti con un’età media di 57,2 anni. In 45 casi (60%) è vaso arterioso dal nervo.
Corrispondenza: Dr. Alberto Vercelli, Dipartimento di Neurochirurgia, AOU Pisana, via Roma 67, 56236 Pisa (PI), e-mail: alberto.vercelli@
unifi.it
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 157 -