Page 201 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 201

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”



              programma di trattamento caratterizzato da esercizi di sti-  ni parzialmente mantenute e in questo caso, ottenere addi-
              molazione cognitiva. Sono state svolte due sessioni setti-  rittura un miglioramento di quelle funzioni che risultavano
              manali della durata di 60 minuti così organizzate: orienta-  essere ai limiti della norma, anche negli individui con scar-
              mento spazio-temporale, esercizi carta matita o al compu-  sa scolarità e, di riflesso, con bassa riserva cognitiva.
              ter realizzati in maniera personalizzata sulla base delle dif-  ❒ ❒ CONCLUSIONI. I presenti risultati potrebbero ulterior-
              ficoltà della paziente. Ogni sessione prevedeva la stimola-  mente far riflettere sull’importanza di associare alla terapia
              zione di almeno due domini cognitivi diversi.    farmacologica anche un intervento non farmacologico di
              ❒ ❒ RISULTATI. Il confronto dei punteggi corretti fra le valu-  stimolazione cognitiva, ancora tutt’oggi sottovalutato e po-
              tazioni T0 e T1 ha evidenziato un lieve miglioramento del-  co diffuso.
              l’efficienza cognitiva globale. Rispetto ai domini singoli è
              stata mostrata una stabilità nelle funzioni cognitive, ad ec-
              cezione di un peggioramento a carico della memoria a bre-  BIBLIOGRAFIA
              ve termine e un miglioramento a carico dell’attenzione,  1. Carrion C, Folkvord F, Anastasiadou D, Aymerich M. Cogni-
              della fluenza verbale semantica e dell’intelligenza non ver-  tive therapy for dementia patients: a systematic review. De-
              bale (Tabella 1).                                  ment Geriatr Cogn Disord. 2018; 46 (1-2): 1-26.
              ❒ ❒ DISCUSSIONE. In linea con la letteratura, è emerso che un  2. Papagno C. Le demenze. In: G. Vallar, C. Papagno (a cura di).
              trattamento di stimolazione cognitiva individuale e perso-  Manuale di neuropsicologia (2a edizione). Il Mulino, Bolo-
              nalizzato potrebbe essere efficace nel potenziare le funzio-  gna, 2015: 165-175.


























































                                                          - 199 -
   196   197   198   199   200   201   202   203   204   205   206