Page 248 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 248

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          II  SESSIONE




                      Afasia globale associata a severa iponatremia:
                      un caso di “stroke mimic”


                 D. LATERZA , G. GUSMAROLI 1
                            1
                 UOC di Neurologia e Stroke Unit, Nuovo Ospedale degli Infermi, Ponderano (Biella)





              ❒ ❒ INTRODUZIONE. L’ictus ischemico rappresenta una delle  successive si osservò un iniziale miglioramento dell’afasia.
                                                   (1)
              principali cause di morte e disabilità al mondo ; ricono-  La TC dell’encefalo di controllo risultò nuovamente nega-
              scere patologie acute che possano mimare i sintomi del-  tiva. All’indomani, agli esami ematici, si osservava un mi-
              l’ictus (stroke mimics) è fondamentale per avviare le op-  glioramento della natremia; alla visita neurologica, il lin-
              portune terapie ed escludere il paziente dai rischi connessi  guaggio appariva ulteriormente migliorato; la paziente era
              a terapie inappropriate.                         nettamente più collaborante, permanendo solo moderato
              ❒ ❒ CASE REPORT. Una paziente 82-enne fu condotta presso  rallentamento. La paziente fu ricoverata in ambiente inter-
              il pronto soccorso dell’ospedale di Ponderano (Biella) nel  nistico per inquadrare la patogenesi della disionia. Si pose
              sospetto di ictus acuto, per afasia comparsa da circa due  diagnosi di encefalopatia metabolica su base iponatremica.
              ore. In anamnesi veniva segnalata storia di ipertensione ar-  ❒ ❒ DISCUSSIONE. Altri studi in letteratura hanno riportato
              teriosa per cui assumeva a domicilio terapia antipertensiva,  una importante iponatremia come forma di stroke-mi-
                                                                 (2,3)
              oltre ad acido acetil-salicilico (100 mg/die) come profilas-  mic , ma mai con afasia globale come deficit principale
              si primaria vascolare. La TC dell’encefalo risultò negativa  di presentazione.
              per lesioni acute. L’angioTC dei tronchi sovraortici e del  ❒ ❒ CONCLUSIONI. Il caso sottolinea l’importanza della rac-
              poligono di Willis escluse occlusioni arteriose. La visita  colta di una completa anamnesi patologica prossima e di
              neurologica confermò un quadro di afasia globale, con  una valutazione attenta dei dati laboratoristici nel manage-
              comprensione compromessa, tendenza all’agitazione psi-  ment di un paziente giunto all’attenzione nel sospetto di
              comotoria e facies fatua. Gli esami ematici mostrarono una  stroke ischemico acuto.
              severa iponatremia (110 mEq/l). Interrogati scrupolosa-
              mente, i parenti segnalarono che, nelle ore precedenti alla
              comparsa dell’afasia, la paziente aveva presentato confu-  BIBLIOGRAFIA
              sione, atteggiamenti incongrui, moderato rallentamento  1. Katan M, Luft  A. Global burden of stroke. Semin Neurol
              ideo-motorio.  All’elettroencefalogramma si segnalavano  2018; 38 (2): 208-211.
              anomalie bioelettriche con sequenze di attività theta-aguz-  2. Arora GS, Phung D, Kaur P. Herpes simplex virus menin-
              za bilateralmente, in assenza di reperti compatibili con sta-  goencephalitis masquerading as acute stroke with Broca’s
              to epilettico. Fu eseguita rachicentesi: l’esame chimico-fi-  aphasia: a case report. Cureus 2023; 15 (6): e40618.
              sico del liquor era nella norma, lo screening microbiologi-  3. Tiwet PD, Kuigwa IT, Mendeuka RS, Gazagnes MD.
              co rapido (con metodica FilmArray) risultò negativo. Fu  Hyponatremia and stroke mimic: a case report. Pan Afr Med J
              avviata supplementazione salina endovenosa: nelle ore  2022; 43: 39.









              Corrispondenza: Dr. Domenico Laterza, UOC di Neurologia e Stroke Unit, Nuovo Ospedale degli Infermi, via dei Ponderanesi 2,
              13875, Ponderano (BI), e-mail: dome.laterza@live.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 246 -
   243   244   245   246   247   248   249   250   251   252   253