Page 249 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 249
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 29 SETTEMBRE
Abstract E-POSTER:
II SESSIONE
Approccio personalizzato al trattamento
del paziente con ipertensione endocranica
idiopatica refrattaria: due casi emblematici
1
2
1
2
C. MANFREDI , C. GAMBINI , E. GROPPO , C. ROSCI , M. SECCHI , A. PRIORI 2,3
1
1 Centro per la Diagnosi e Cura delle Cefalee, UO di Neurologia, ASST “Santi Paolo e Carlo”,
Ospedale “S. Paolo”, Milano
2 UO di Neurologia, ASST “Santi Paolo e Carlo”, Ospedale “S. Paolo”, Milano
3 Centro di Ricerca “Aldo Ravelli”, Dipartimento di Scienze della salute, Università degli Studi, Milano
❒ ❒ INTRODUZIONE. L’ipertensione endocranica idiopatica ta sottoposta ad angiografia cerebrale diagnostica. Dato il
(Idiopathic Intracranial Hypertension: IIH) è una condizio- riscontro di stenosi bilaterale dei seni trasversi con elevato
ne caratterizzata da segni e sintomi di ipertensione endo- gradiente pressorio transtenosi, veniva posizionato uno
cranica, associati al riscontro di ipertensione liquorale, in stent venoso del seno trasverso destro, dominante.
assenza di una causa definita. È più frequente nelle giova- Entrambe le pazienti hanno riportato una regressione dei
ni donne in sovrappeso e, sebbene abbia tipicamente un de- sintomi e del papilledema alla rivalutazione ambulatoriale.
corso benigno, può risultare disabilitante e causare calo del ❒ ❒ DISCUSSIONE. La letteratura recente è in progressiva
visus, fino alla cecità. L’approccio terapeutico standard è espansione riguardo ai nuovi approcci al paziente con IIH.
rappresentato da modifiche dello stile di vita e dalla terapia In particolare la chirurgia bariatrica sembra essere superio-
con diuretici, ma in casi severi possono rendersi necessarie re alla terapia medica nel ridurre il rischio di ricorrenza in
(1)
procedure invasive . Presentiamo due casi di IIH refratta- pazienti con elevato BMI che non riescono a perdere peso
(2)
ria a terapia medica. con il solo approccio dietetico . Nonostante non sia anco-
❒ ❒ CASISTICA. Due giovani donne, di 31 e 28 anni rispetti- ra chiaro se la stenosi dei seni venosi intracranici sia con-
(3)
vamente, giungevano alla nostra osservazione per cefalea seguenza o concausa dell’ipertensione endocranica la ri-
ad esordio subacuto associata ad acufeni, diplopia e ri- sposta clinica alla procedura endovascolare di stenting ve-
(4)
scontro di papilledema bilaterale. Entrambe, dopo l’esecu- noso è ormai ben nota .
zione di esami di neuroimaging compatibili con il sospetto ❒ ❒ CONCLUSIONI. Nonostante sia una patologia con decor-
clinico di IIH, sono state sottoposte a rachicentesi con ri- so prevalentemente benigno l’IIH può portare a disabilità
scontro di ipertensione liquorale (> 25 cm H 2O) ed inizia- severa e complicanze gravi. Nei pazienti che non rispon-
vano terapia medica con acetazolamide. La prima pazien- dono alle terapie standard un approccio individuale e per-
te, con un Body Mass Index (BMI) di 40,5, nonostante te- sonalizzato in base al fenotipo può essere fondamentale nel
rapia medica ed una dieta personalizzata, dopo pochi mesi garantire il miglior outcome possibile.
presentava un’importante recidiva dei sintomi con incre-
mento del papilledema per cui, dopo una valutazione mul-
BIBLIOGRAFIA
tidisciplinare del caso, è stata sottoposta ad intervento di
sleeve gastrectomy. La seconda paziente, normopeso, in 1. Chen BS, Britton JOT. Expanding the clinical spectrum of id-
assenza di un fenotipo caratteristico o di fattori predispo- iopathic intracranial hypertension. Curr Opin Neurol 2023; 36
nenti noti, dopo ulteriore peggioramento del papilledema (1): 43-50.
nonostante la terapia medica e deliquorazioni seriate, è sta- 2. Mahendran V, Ricart P, Levine F, White E, Abolghasemi-
Corrispondenza: Dr.ssa Chiara Manfredi, UO di Neurologia, Ospedale S. Paolo, Milano, via Antonio di Rudinì 8, 20142 Milano (MI),
e-mail: chiara.manfredi16@gmail.com
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 247 -