Page 261 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 261

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          II SESSIONE




                      Controllo inibitorio e percezione dei volti
                      in funzione dell’etnia: uno studio EEG


                             1
                                         2
                                                        1
                                                                                 1
                 V. BENEDETTI , P. DE LISSA , F. GIOVANNELLI , G. GAVAZZI , M.P. VIGGIANO , R. CALDARA 2
                                                                   1
                 1  Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA),
                  Università degli Studi, Firenze, Italia
                 2  Eye and Brain Mapping Laboratory (iBMLab), Università di Friburgo, Svizzera


              ❒ ❒ INTRODUZIONE. Nella percezione visiva di stimoli so-  nia. L’esperimento consisteva di due condizioni controbilan-
              cialmente salienti come i volti, sono elaborate rapidamen-  ciate tra soggetti. In una condizione, i volti caucasici-occi-
              te numerose informazioni, tra le quali le caratteristiche fi-  dentali servivano come stimoli Go e i volti asiatici-orientali
              siche che consentono di riconoscere l’appartenenza etnica.  rappresentavano gli stimoli No-Go. Nell’altra condizione, i
              L’etnia è un costrutto sociale universale che influenza for-  ruoli erano invertiti. Durante l’esperimento, abbiamo regi-
              temente i processi cognitivi, svolgendo un ruolo significati-  strato le risposte neurali dei partecipanti mediante un sistema
              vo nell’identificazione e nella categorizzazione dei volti.  EEG a 128 canali e abbiamo registrato tramite elettromio-
              Ad esempio, in un compito di categorizzazione di volti per  grafia l’attivazione motoria dal primo muscolo interosseo
              etnia, si è più veloci nel categorizzare volti di etnie diverse  dorsale. La performance è stata quantificata mediante una
              dalla propria (spesso meno familiari, definite ‘other-race’)  misura che integra il contributo di velocità ed accuratezza
              rispetto a volti della propria etnia (spesso maggiormente  della risposta (Rate-Correct Score Index: RCS).
              familiare, definita ‘same-race’). Questo effetto è noto in  ❒ ❒ RISULTATI. È emerso un numero significativamente più
              letteratura come ‘Other-Race Categorization  Advantage’  alto di risposte corrette per unità di tempo quando i volti
              (ORCA). Sebbene l’ORCA sia stato ampiamente studiato e  asiatici-orientali erano gli stimoli No-Go, evidenziando un
              replicato, non è chiaro se questo effetto possa modulare il  vantaggio inibitorio per i volti ‘other-race’ (p < 0,001).
              controllo inibitorio dell’azione.                Un’analisi preliminare sui dati EEG ha evidenziato un ef-
              ❒ ❒ OBIETTIVO. L’obiettivo di questo studio è quello di in-  fetto dell’etnia dei volti per gli stimoli No-Go. In partico-
              dagare il potenziale effetto dell’etnia dei volti sull’effi-  lare, l’ampiezza (µV) della risposta ai volti ‘other-race’ è
              cienza inibitoria.                               risultata inferiore rispetto all’ampiezza del segnale per i
              ❒ ❒ MATERIALI E METODI. Per chiarire questo aspetto, abbia-  volti ‘same-race’ in un intervallo temporale tra i 265 e 290
              mo testato ventinove partecipanti caucasici-occidentali uti-  ms sugli elettrodi centrali.
              lizzando un compito Go/No-Go in cui gli stimoli consisteva-  ❒ ❒ DISCUSSIONE. I nostri risultati suggeriscono quindi
              no in immagini di volti caucasici-occidentali e di volti asia-  un’interazione tra l’effetto ORCA e i processi di controllo
              tici-orientali, normalizzati per frequenza spaziale, spettro e  inibitorio.
              contrasto. I partecipanti dovevano rispondere rapidamente a  ❒ ❒ CONCLUSIONI. Questi risultati sollevano nuove e impor-
              un’etnia (stimolo Go) mentre dovevano inibire le risposte  tanti domande sulle numerose interazioni tra l’elaborazio-
              per l’altra (stimolo No-Go). Ciò assicurava che la risposta al  ne visive dell’informazione etnica dei volti e il controllo
              compito fosse basata sulla categorizzazione del volto per et-  inibitorio.








              Corrispondenza: Dr.ssa Viola Benedetti, e-mail: email: viola.benedetti@unifi.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 259 -
   256   257   258   259   260   261   262   263   264   265   266