Page 263 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 263

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”



              frammentato. Gli episodi di distorsioni temporali, descritti  no le ipotesi causali. Tuttavia l’EEG resta uno strumento
              come il tempo che scorre velocemente, si sono riscontrati  utile nell’individuare le anomalie epilettiche dovute alla
              in correlazione con le alterazioni parossistiche intercriti-  sindrome stessa o concausa esse stesse della patologia.
              che. In tutti i casi viene segnalato un episodio infettivo feb-
              brile antecedente con esame obiettivo neurologico nella
                                                               BIBLIOGRAFIA
              norma. Agli esami ematici sierologia positiva per pregres-
              sa infezione di EBV in 2/3 dei casi e RM encefalo nella  1. Lanska DJ, Lanska JR. The Alice-in-Wonderland syndrome.
              norma.  All’EEG riscontro di anomalie lente posteriori,  Front Neurol Neurosci 2018; 42: 142-150.
              anomalie epilettiformi centro-parietali e reazione fotopa-  2. Shah A, Magaña SM, E Youssef P. Do you see what I see? A
              rossistica, non registrate crisi epilettiche e non introdotta  case of Alice in wonderland syndrome with EEG correlate.
              terapia antiepilettica in nessun caso.             Child Neurol Open 2020 Jun 12; 7: 2329048X20932714.
              ❒ ❒ DISCUSSIONE E CONCLUSIONI. La definizione eziologica  3. Farooq O, Fine EJ. Alice in wonderland syndrome: a histori-
              della condizione è tuttora controversa in quanto diverse so-  cal and medical review. Pediatr Neurol 2017; 77: 5-11.

































































                                                          - 261 -
   258   259   260   261   262   263   264   265   266   267   268