Page 267 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 267
Proceedings SNO “LXII Congresso Nazionale SNO”
VENERDÌ, 29 SETTEMBRE
Abstract E-POSTER:
II SESSIONE
Un raro caso di emangioma capillare
del filum terminale in un adulto
D. NUZZI , G. ZAMBON , E. D’AMORE 2
1
1
1 UO di Neurochirurgia, Ospedale “S. Bortolo”, Vicenza
2 UO di Anatomia Patologica, Ospedale “S. Bortolo”, Vicenza
❒ ❒ INTRODUZIONE. Gli emangiomi spinali capillari intradu- capillari della cauda equina presentano deficit da lesioni
rali extra-midollari sono stati raramente rilevati a livello compressive occupanti spazio, includendo dolore lombare
del rachide spinale. Si tratta di lesioni benigne vascolari, a carattere progressivo e dolore agli arti inferiori, deficit
comunemente localizzate a livello dei corpi vertebrali ma motori, parestesie, perdita di sensibilità e disfunzione ve-
(4)
raramente possono essere intracanalari . Il sintomo più scicale ed anale . L’esordio clinico può essere acuto o sub-
(1,2)
comune all’origine è costituito da dolore . In rari casi l’e- acuto-cronico. L’esordio acuto può essere determinato da
(3)
sordio può essere acuto associato a deficit neurologici in un episodio emorragico. Tunthanathip et al. hanno propo-
(4)
seguito ad emorragia intralesionale. Presentiamo il caso di sto una classificazione per gli emangiomi capillari spinali
un emangioma capillare del filum terminale di un adulto di in cinque tipi:
72 anni. - quello pediatrico ha un emangioma cutaneo che è colle-
❒ ❒ OBIETTIVO. La diagnosi di emangioma capillare spinale gato ad una massa intradurale extra-midollare attraverso
intradurale è piuttosto rara negli adulti, ma dovrebbe esse- un tratto di seno e di solito si unisce alla massa extra-mi-
re tenuta presente nelle diagnosi differenziale dei tumori dollare intradurale. Questo tipo si ritrova nel 5% dei casi;
spinali. Un’accurata diagnosi pre-operatoria può aiutare - il tipo epidurale è una massa extra-durale che di solito si
nella gestione intraoperatoria dell’asportazione e nel con- estende nei forami neurali. Questo tipo si ritrova nell’8%
trollo dell’emostasi . fino all’80% dei tumori a clessidra;
(4)
❒ ❒ CASO CLINICO. Riportiamo il caso di una donna di 72 - il tipo intradurale extramidollare si ritrova nel 70% dei
anni giunta alla nostra attenzione per riscontro di una le- più comuni tipi di emangiomi spinali capillari;
sione intradurale spinale L4-L5. - il tipo intramidollare si ritrova nel 4% dei casi;
Si tratta di una paziente di 72 anni con una storia 6 mesi di - l’emangiomatosi si ritrova nel 3%. Roncaroli et al. hanno
lombalgia associata ad irradiazione dolorosa al gluteo ed definito l’“emangiomatosi” fin dal 2000. Questo tipo è
all’inguine a sinistra. Una RM del rachide lombare docu- disseminato lungo l’intero nevrasse includendo noduli
mentava una lesione intradurale extramidollare del cono- subpiali ed una massa intramidollare.
cauda in L4-L5, obliterante quasi completamente il canale Alcune teorie eziopatogenetiche suggeriscono l’origine del-
vertebrale e captante omogeneamente mezzo di contrasto. la malattia da una differenziazione aberrante del mesoderma
Veniva eseguita una laminotomia L3-L4-L5 per consentire primitivo nel momento in cui inizia la differenziazione an-
una comoda asportazione en bloc del tumore. Il decorso giobglastica. Tale malformazione congenita seguirebbe un
post-operatorio si è svolto regolarmente, caratterizzato dal- pattern ereditario di tipo autosomico dominante, talora as-
la completa remissione della sintomatologia dolora. Al sociato a malattia VHL e a vari tumori vascolari.
controllo di 6 mesi dall’intervento, la RM documenta un L’obiettivo chirurgico dovrebbe essere la rimozione totale
decorso regolare con assenza di recidiva. La paziente non del tumore e la decrescita dei fattori pro-angiogenetici . Le
(3,4)
presenta difetti neurologici ed il dolore è scomparso. procedure standard chirurgiche consistono in un approccio
❒ ❒ DISCUSSIONE. Clinicamente, i pazienti con emangiomi posteriore mediano al rachide.
Corrispondenza: Dr. Daniele Nuzzi, UO di Neurochirurgia, Ospedale S. Bortolo, viale F. Rodolfi 37, 36100 Vicenza (VI), e-mail: dottornuzzi@
gmail.com
LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it ISBN: 978-88-8041-138-3
- 265 -