Page 272 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 272

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          III SESSIONE



                                              ®
                      Effetto del Peaflosin ed estratto di salvia
                      miltiorrhiza nell’emicrania catameniale pura
                      e nell’emicrania senza aura correlata alle mestruazioni


                 C. MOSTARDINI, C. SANTINI

                 Centro per la Diagnosi e la Cura delle Cefalee, UOC di Medicina/Neurologia, ASL Roma 3, Roma





              ❒ ❒ INTRODUZIONE. L’emicrania mestruale è una cefalea che  lore mestruale che per emicrania, Sono stati valutati inol-
              colpisce le donne in età riproduttiva in corrispondenza dei  tre: il numero di giorni con emicrania con diario della ce-
              cicli mestruali. È caratterizzata da attacchi di emicrania  falea e separatamente l’intensità della cefalea e del dolore
              che si presentano regolarmente in almeno 2-3 cicli me-  mestruale con NRS.
              struali consecutivi nei giorni del ciclo mestruale. Ne esi-  Sono stati presi in considerazione 3 cicli mestruali trattati
              stono 2 sottotipi: l’emicrania mestruale pura e l’emicrania  solo con triptani o FANS per dismenorrea o emicrania con-
              relativa alla mestruazione. L’emicrania mestruale pura,  frontati con altri 3 mesi trattati con le stesse terapia asso-
              molto meno frequente, è una forma di emicrania che si pre-  ciate a Dolvedol 400 mg bid (bis in die), iniziato da -2 gior-
              senta esclusivamente durante i giorni della mestruazione,  ni dal ciclo per tutto il ciclo mestruale.
              mentre l’emicrania relativa alla mestruazione è una forma  ❒ ❒ RISULTATI. Il numero medio di giorni con emicrania du-
              di emicrania che si presenta sia correlata con il ciclo che  rante il ciclo mestruale nel primo trimestre è stato di 3,5
              durante il mese per altri fattori scatenanti non ormonali.   giorni (range 2-5), il numero medio di PK è stato di 5,6
              L’uso di nutraceutici per la mitigazione degli attacchi me-  (range 3-10) l’NRS medio riguardante il dolore emicrani-
              struali è nota da tempo. Peaflosin è un complesso brevetta-  co è stato 8,6 (range 7-10) quello per la dismenorrea 7,6
              to contenente PalmitoilEtanolAmide (PEA), curcumina da  (range 6-9).
              curcuma e piperina da pepe nero, il prodotto ha un’azione  Dal confronto che si può vedere in Tabella 1, si evidenzia
              antiossidante ed antinfiammatoria potenziata dall’estratto di  una significativa differenza tra il gruppo trattato in preven-
              salvia miltiorrhiza anch’essa con capacità antinfiammatoria  zione con Dolvedol 400 bid vs il basale con un migliora-
              (Dolvedol). Le capacità antinfiammatorie della piperina ed  mento di tutti i parametri quali: numero medio di giorni
              antidolorifiche della Palmitoiletanolamide sono ampiamen-  con cefalea p 0,04; n. PK usati p 0,028; NRS emicrania p
              te descritte in letteratura anche nel campo dell’emicrania.  0,003 e NRS dismenorrea p 0,041.
              ❒ ❒ MATERIALI E METODI. Da gennaio 2023 abbiamo sele-  ❒ ❒ CONCLUSIONI. Con tutte le limitazioni tipiche degli stu-
              zionato 15 donne con età compresa tra i 22 ed i 37 anni,  di osservazionali e dell’esiguo campione sembra comun-
                                                                                                  ®
              con emicrania mestruale pura (n. 5) e emicrania correlata  que evidenziarsi che l’associazione Peaflosin ed estratto
              con il ciclo mestruale (n. 10); tutte con dismenorrea seve-  di salvia miltiorrhiza contenuto nel Dolvedol possa avere
              ra valutata con Numeric Rating Scale (NRS 0-10), veniva  un ruolo nel miglioramento della qualità di vita delle pa-
              tenuto conto anche del numero di farmaci sintomatici as-  zienti con emicrania mestruale ed emicrania correlata alle
              sunti nel periodo del ciclo (Pain Killer: PK), sia per il do-  mestruazioni.









              Corrispondenza: Dr. Claudio Mostardini, e-mail: claudio.mostardini@aslroma3.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 270 -
   267   268   269   270   271   272   273   274   275   276   277