Page 277 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 277

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          III SESSIONE




                      Encefalopatia reversibile da mezzo di contrasto:
                      un case report e revisione della letteratura


                 S. FILIPPINI, S. BIAGINI, C. MENICHETTI, F. LETTERI, N. ZOPPI, G. VOLPI

                 Ospedale “S. Jacopo”, Pistoia





              ❒ ❒ CASO CLINICO. Un uomo di 76 anni, affetto da cardio-  con evidenza di iperintensità FLAIR (Fluid  Attenuated
              patia ipertensiva, dislipidemia e ipertrofia prostatica beni-  Inversion Recovery) con trascinamento  T2 in DWI
              gna, viene ricoverato per esecuzione di coronarografia dia-  (Diffusion  Weighted Imaging) a livello parietale destro,
              gnostica per riscontro di ipocinesia della parete infero-la-  compatibile con edema vasogenico. Nel corso dei giorni
              terale all’esame ecografico cardiaco. Durante l’esecuzione  successivi progressiva regressione della sintomatologia,
              dell’esame (con uso di Iodixanol), comparsa di emiplegia  con restitutio ad integrum a partire dal quinto giorno. A di-
              facio-brachio-crurale sinistra. Esegue TC cranio in urgen-  stanza di 30 giorni esegue RM di controllo con regressio-
              za che non evidenzia alterazione di rilievo e opacizzazione  ne del quadro radiologico descritto. Effettua coronarogra-
              spontanea di tutti i vasi intracranici. Non eseguita trombo-  fia con trattamento percutaneo su interventricolare interio-
              lisi per recente somministrazione di carico di eparina.  re, senza recidiva di sintomatologia neurologica, successi-
              Nelle 3 ore successive peggioramento con comparsa di  vamente dimesso a domicilio.
              eminegligenza sinistra, per cui ripete esame TC che evi-  ❒ ❒ DISCUSSIONE. L’encefalopatia da contrasto è una condi-
              denzia tumefazione e impregnazione contrasto grafica  zione rara e la cui diagnosi è complessa, per la non speci-
              emisferica destra, in assenza di occlusioni vascolari. Nel  ficità degli aspetti clinici e radiologici. L’incidenza varia
              sospetto di encefalopatia da mezzo di contrasto impostata  tra lo 0,3 e 1% delle procedure, i fattori di rischio noti so-
              terapia antiedemigena. Dopo 72 ore eseguita RM encefalo  no il sesso maschile, l’età avanzata, diabete mellito, iper-



                                   A                      B                       C                       D
















              Figura 1. A.B. TC del cranio eseguita immediatamente dopo la comparsa di emiparesi sinistra, con evidenza di tumefazione e iper-
              densità emisferica destra. C. RM encefalica eseguita 72 ore dopo, con iperintensità parietale destra. D. RM encefalica a 30 giorni
              con regressione dell’iperintensità.


              Corrispondenza: Dr. Stefano Filippini, Ospedale S. Jacopo, via Ciliegiole 97, 51100 Pistoia (PT), e-mail: stefanofilippini@rocketmail.
              com
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 275 -
   272   273   274   275   276   277   278   279   280   281   282