Page 103 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 103

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   GIOVEDÌ, 28 SETTEMBRE

              Abstract    COMUNICAZIONI:
                          FASCIA II




                      Caso clinico di encefalopatia epatica da deposito di manganese


                 C. BOMBARDIERI

                 UO di Neuroradiologia, Azienda Ospedaliera-Universitaria “Renato Dulbecco”, Catanzaro





              ❒ ❒ INTRODUZIONE. L’encefalopatia epatica (Hepatic Ence-  do e nella sostanza nera bilateralmente; questo segnale
              phalopathy: HE) rappresenta un ampio spettro di disturbi  iperintenso dei globi pallidi e della sostanza nera è il risul-
              neuropsichiatrici in pazienti con insufficienza epatica acu-  tato della deposizione di manganese nel cervello.
              ta o cronica. In questo caso clinico discutiamo il ruolo del-  ❒ ❒ CONCLUSIONI. Il nostro caso supporta i dati riportati nel-
              la deposizione di manganese nelle manifestazioni cliniche  la letteratura internazionale, indicando che l’aumento dei
              e nelle modificazioni cerebrali in un paziente affetto da en-  livelli plasmatici di manganese nei pazienti con insuffi-
              cefalopatia epatica.                             cienza epatica è correlato con l’insorgenza di sintomi ex-
              ❒ ❒ CASO CLINICO. Un uomo di 67 anni, affetto da cirrosi  trapiramidali.
              epatica alcolica e con due precedenti episodi di encefalo-
              patia epatica, ha sviluppato asterissi, sonnolenza, linguag-
              gio rallentato, ritardo psicomotorio, amnesia, disorienta-  BIBLIOGRAFIA
              mento temporo-spaziale. I risultati tipici della RM di HE
                                                               1. Lim CG, Hahm MH, Lee HJ. Hepatic encephalopathy on mag-
              sono rappresentati da intensità di segnale elevata dei gan-
                                                                 netic resonance imaging and its uncertain differential diag-
              gli basali bilaterali per deposizione di manganese nella ma-
                                                                 noses: a narrative review. J Yeungnam Med Sci 2023; 40 (2):
              lattia epatica cronica e iperintensità nell’imaging pesato in  136-145.
              T2 e FLAIR (Fluid Attenuated Inversion Recovery) o ima-
                                                               2. Lee DH, Lee H-J, Hahm M-H. The Pallidal Index in patients
              ging pesato in diffusione (Diffusion  Weighted Imaging:  with acute-on-chronic liver disease: is it a predictor of severe
              DWI) con cambiamenti della sostanza bianca emisferica  hepatic encephalopathy? Investig Magn Reson Imaging 2017:
              compreso il tratto corticospinale. La risonanza magnetica  125-130.
              cerebrale senza contrasto del nostro paziente mostra, tra  3. Rovira A, Alonso J, Córdoba J. MR imaging findings in he-
              l’altro, segni iniziali di atrofia cerebrale e nell’imaging pe-  patic encephalopathy. AJNR Am J Neuroradiol 2008; 29 (9):
              sato in T1 un’elevata intensità del segnale nel globo palli-  1612-1621.


              Figura 1. Sequenza
              EGT1 dipendente sen-
              za somministrazione
              e.v. di mezzo di contra-
              sto in paziente affetto
              da encefalopatia epati-
              ca: si apprezza bilate-
              ralmente l’aumento di
              segnale nei globi palli-
              di e nella sostanza ne-
              ra, dovuto alla deposi-
              zione di manganese.



              Corrispondenza: Dr.ssa Caterina Bombardieri, UO di Neuroradiologia, AOU Renato Dulbecco, viale Europa, località Germaneto,
              88100 Catanzaro (CZ), tel. +39-(0)961-3647294, e-mail: c.bombardieri@materdominiaou.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 101 -
   98   99   100   101   102   103   104   105   106   107   108