Page 100 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 100

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   GIOVEDÌ, 28 SETTEMBRE

              Abstract    COMUNICAZIONI:
                          FASCIA I




                      Trattamento dei tumori della regione sellare e sovrasellare
                      con insorgenza dei sintomi in gravidanza


                                                                            1
                 A. MONTALBETTI , M. ZOLI , E. PEPPUCCI , C. GRASSO , A. TABORELLI ,
                                                               1
                                                    1
                                        2
                                1
                            1
                                            2
                 D. SPAGNOLI , D. MAZZATENTA , C. ZOIA 1
                 1  USC di Neurochirurgia, Ospedale Generale di zona “Moriggia Pelascini”, Gravedona (Como)
                 2  Unità Pituitaria, IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche, Bologna
              ❒ ❒ INTRODUZIONE. I tumori della regione sellare e sovra-  chirurgia è stata effettuata in 46 pazienti, 27 durante la gra-
              sellare possono andare incontro ad un incremento dimen-  vidanza e 15 al suo termine con simili risultati in termini di
              sionale durante la gravidanza per via di diversi fattori co-  miglioramento dei sintomi e outcome della gravidanza.
              me gli aumentati livelli di estrogeni/progesterone o l’iper-  ❒ ❒ CONCLUSIONI. Le lesioni sellari/sovrasellari con insor-
              plasia delle cellule lactotrope. L’incremento dimensionale  genza di sintomi in gravidanza dovrebbero essere indiriz-
              può causare un effetto massa sulle strutture adiacenti con  zate a centri di riferimento per via del loro difficile tratta-
              conseguente comparsa di disturbi neurologici e/o visivi.  mento. Nell’algoritmo diagnostico da noi proposto, l’at-
              Possono inoltre comparire disturbi ormonali dell’asse ipo-  teggiamento “wait and see”, con attento monitoraggio del-
              talamo-ipofisario con possibili effetti dannosi sul feto.  le condizioni fetali e materne, viene privilegiato, riservan-
              Infine, l’aumento dimensionale, è correlato a un maggior  do la chirurgia nei casi di pazienti instabili, in progressivo
              rischio di apoplessia ipofisaria. La diagnosi è resa difficol-  peggioramento o per lesioni con sospetto di malignità.
              tosa dall’impossibilità di utilizzo di tomografia compute-
              rizzata e risonanza magnetica con mezzo di contrasto.
              ❒ ❒ OBIETTIVO. Presentare la casistica degli Ospedali di  BIBLIOGRAFIA
              Bologna e Pavia, integrata con i risultati presenti in lette-
              ratura, sul trattamento delle lesioni sellari/sovrasellari con  1. Zoli M, Guaraldi F, Zoia C, La Corte E, Asioli S, Bongetta D,
                                                                 Rustici A, Mazzatenta D. Management of sellar and parasellar
              insorgenza dei sintomi in gravidanza e fornire un pratico
                                                                 tumors becoming symptomatic during pregnancy: a practical
              algoritmo di trattamento che possa essere d’aiuto ai clinici
                                                                 algorithm based on multi-center experience and systematic
              in questa particolare condizione.
                                                                 literature review. Pituitary 2021; 24 (2): 269-283.
              ❒ ❒ CASISTICA. Dal 2000 al 2019 sono stati analizzati in ma-
                                                               2. Moscovici S, Fraifeld S, Cohen JE, Dotan S, Elchalal U,
              niera retrospettiva i casi di lesioni sellari/sovrasellari con
                                                                 Shoshan Y, Spektor S. Parasellar meningiomas in pregnancy:
              insorgenza di sintomi in gravidanza nei Centri di Neu-  surgical results and visual outcomes. World Neurosurg 2014;
              rochirurgia degli Ospedali di Bologna e Pavia e quelli ri-  82 (3-4): e503-512.
              portati in letteratura.
                                                               3. Lynch JC, Gouvêa F, Emmerich JC, Kokinovrachos G, Pereira
              ❒ ❒ RISULTATI. Nella nostra casistica costituita da 3 menin-  C, Welling L, Kislanov S. Management strategy for brain tu-
              giomi, 1 craniofaringioma, 1 adenoma ACTH-secernente e  mour diagnosed during pregnancy. Br J Neurosurg 2011; 25
              1 pituicitoma, in 5 pazienti l’intervento chirurgico con ap-  (2): 225-230.
              proccio trans-naso-sfenoidale è stato effettuato dopo il par-
                                                               4. Shitara S, Nitta N, Fukami T, Nozaki K. Tuberculum sellae
              to, mentre in un caso è stata effettuata solo terapia con pro-  meningioma causing progressive visual impairment during
              toni dopo remissione dei sintomi al termine della gravi-  pregnancy. Case report. Neurol Med Chir 2012; 52 (8): 607-
              danza. In letteratura sono stati individuati 50 casi in cui la  611.


              Corrispondenza: Dr. Andrea Montalbetti, USC di Neurochirurgia, Ospedale generale di zona Moriggia Pelascini, via Moriggia
              Pelascini 3, 22015 Gravedona (CO), e-mail: andreamontalbetti91@gmail.com
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 98 -
   95   96   97   98   99   100   101   102   103   104   105