Page 226 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 226

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    COMUNICAZIONI:
                          FASCIA XI




                      Un caso di siderosi superficiale infratentoriale
                      del sistema nervoso centrale


                 L. PESCE, M. RISPOLI, D. DONATI, S. BARTALINI, A. ROSSI

                 Neurologia e Neurofisiologia Clinica, Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche e Neuroscienze,
                 Università degli Studi, Siena





              La Siderosi Superficiale (SS) è una patologia del sistema  soprattutto in sede cerebellare, negli angoli ponto-cerebel-
              nervoso centrale legata ad accumulo di emosiderina a livel-  lari e intorno al tronco encefalico, con marcata atrofia cere-
              lo encefalico, secondario ad una fuoriuscita cronica di san-  bellare, più evidente in sede vermiana. Al fine di escludere
              gue nello spazio subaracnoideo . Riconosciamo due forme  la presenza di condizione aneurismatica intracranica quale
                                      (1)
              di SS: corticale, spesso associata a angiopatia amiloide o  causa di emorragia subaracnoidea cronica, veniva effettua-
              pregresse emorragie cerebrali; infratentoriale, che si divide  ta angio-RM, negativa per malformazioni vascolari. Posto
              a sua volta in una forma secondaria, dovuta ad emorragia  dunque il sospetto di siderosi superficiale infratentoriale,
              intracranica, tumori invasivi o malformazioni vascolari, e in  veniva effettuata una prima mielo-RM, che mostrava una
              una forma classica, legata a difetti durali a livello midolla-  raccolta fluida simil-liquorale peridurale, e una successiva
              re o encefalico, spesso correlata a atassia, mielopatia e/o  mielo-TC, che confermava la rottura durale e la raccolta li-
              ipoacusia bilaterale . Presentiamo il caso di F.G., 70 anni,  quorale epidurale da C7-T1 e da T8-T9. Alla luce di tali re-
                             (2)
              ricoverato a febbraio 2023 presso il reparto di Neurologia e  perti veniva programmata chiusura della breccia durale me-
              Neurofisiologia Clinica del policlinico Le Scotte di Siena,  diante posizionamento di blood patch. Parallelamente, post
              per effettuare accertamenti diagnostici a seguito dell’insor-  dimissione, veniva intrapresa terapia orale con chelante del
                                                                  (3)
              genza di atassia a esordio tardivo e disartria. Il paziente ri-  ferro . Al controllo effettuato dopo il posizionamento del
              feriva la comparsa da circa 10 anni di sordità, disturbo del-  patch si riscontrava un iniziale miglioramento dell’atassia,
              la marcia a lenta progressione e, da circa 4 anni, ageusia e  con successiva riferita stabilizzazione.
              anosmia. Durante gli anni, in regime ambulatoriale, esegui-
              va RM encefalo (che mostrava sub-atrofia cerebellare),
              elettromiografie (una prima positiva per neuropatia motoria  BIBLIOGRAFIA
              degli arti inferiori, una successiva negativa) e visita otori-
                                                               1. Kumar N. Superficial siderosis: a clinical review. Ann Neurol
              nolaringoiatrica (che rilevava ipoacusia neurosensoriale bi-
                                                                 2021; 89 (6): 1068-1079.
              laterale). Venivano inoltre riscontrati bassi valori di vitami-
                                                               2. Kharytaniuk N, Cowley P, Sayal P, Eleftheriou P, Farmer SF,
              na B12 che veniva pertanto integrata per via orale con suc-
                                                                 Chan E, Bamiou DE, Werring DJ. Classical infratentorial su-
              cessiva normalizzazione, senza beneficio clinico. Durante il
                                                                 perficial siderosis of the central nervous system: pathophysi-
              ricovero veniva inviato a Pisa prelievo ematico per la dia-  ology, clinical features and management. Pract Neurol 2022
              gnosi di atassie spinocerebellari, atrofia dentato-rubro-pal-  Jul 11: practneurol-2021-003324.
              lido-luisiana e CANVAS (Cerebellar  Ataxia with
                                                               3. Flores Martin  A, Shanmugarajah P, Hoggard N, Hadjivas-
              Neuropathy and Vestibular Areflexia Syndrome), risultate  siliou M. Treatment response of deferiprone in infratentorial
              negative. Veniva effettuata RM encefalo e rachide in toto,  superficial siderosis: a systematic review. Cerebellum 2021;
              che evidenziava una estesa siderosi superficiale localizzata  20 (3): 454-461.




              Corrispondenza: Dr.ssa Lorella Pesce, e-mail: lorellapesce94@gmail.com
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 224 -
   221   222   223   224   225   226   227   228   229   230   231