Page 166 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 166

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    COMUNICAZIONI:
                          FASCIA V




                      Microambiente immunitario nel glioblastoma:
                      l’analisi spaziale citometrica a flusso rivela che i linfociti infiltranti
                      il tumore provenienti da campioni di glioblastoma umano
                      sono arricchiti di cellule residenti nel tessuto ed esprimono un alto livello
                      dei checkpoint immunitari Programmed Death-1 (PD-1)



                                                                                     2
                                                                      2
                                      2
                                                                                               2
                             1
                                                           2
                                               2
                 C. BONAUDO , A. VANNI , L. MAGGI , A. MAZZONI , M. CAPONE , G. LAMACCHIA , L. SALVATI ,
                                                      2
                                             2
                         1
                                    1
                                                                     1
                 M. PETTI , F. CAPELLI , L. COSMI , F. LIOTTA , A. DELLA PUPPA , F. ANNUNZIATO 2
                 1  Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA),
                  Università degli Studi, Firenze
                 2  Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Università degli Studi, Firenze
              ❒ ❒ INTRODUZIONE. Il GlioBlastoMa (GBM) è il tumore cere-  Interferone-gamma: INF-gamma, Granulocyte Macrophage
              brale più maligno nella popolazione adulta, con una progno-  Colony-Stimulating Factor GMC-SF, Interluchina-17: IL-
              si infausta. L’immunoterapia ha rivoluzionato il trattamento  17, IL-10). I dati clinici dei pazienti (MethylGuanine
              di molteplici tumori maligni, ma non ha dato i risultati spe-  MethylTransferase: MGMT metilazione, stato Isocitrate
              rati per il trattamento del GBM. Le attuali conoscenze sui  DeHydrogenase: IDH, sopravvivenza globale o Overall Sur-
              meccanismi responsabili del fallimento dell’immunoterapia  vival: OS) sono stati analizzati retrospettivamente.
              nel GBM sono limitate e sono urgentemente necessarie in-  ❒ ❒ RISULTATI. L’analisi citoflurimetrica ha mostrato che sia
              formazioni dettagliate sull’infiltrazione di cellule immunita-  i linfociti CD4+ che i linfociti CD8+T provenienti da GBM
              rie nel GBM per personalizzare la strategia terapeutica.  mostravano un’espressione significativamente elevata di
              ❒ ❒ MATERIALI E METODI. Sono stati arruolati 12 pazienti con  Programmed cell Death-1: PD-1. In particolare, i campio-
              GBM, operati presso il Dipartimento Neurochirurgico del-  ni di GBM si sono arricchiti di cellule T con espressione
              l’Ospedale Universitario di Firenze, raccogliendo sangue  TIGIT-PD1+ e TIGIT+PD1+. L’espressione di ICs è stata
              periferico (Peripheral Blood: PB) e frammenti tumorali.  correlata alla funzionalità delle cellule T valutando la pro-
              Nove pazienti sono stati sottoposti a chirurgia assistita con  duzione di citochine in sottopopolazioni di cellule definite
              5-AminoLevulinico-Acido (5-ALA): i campioni di tumore  in base all’espressione di ICs. In tutte le sottopopolazioni
              sono stati raccolti dall’area necrotica centrale, dall’area rosa  analizzate la percentuale di citochine prodotte citochine
              intensa e dall’area rosa tenue-intermedia nel tessuto margi-  prodotte era più alta nel GBM rispetto al PB. Le cellule T
              nale. I linfociti infiltranti il tumore (Tumor-Infiltrating  CD4+ del GBM hanno mostrato una gerarchia nella pro-
              Lymphocytes: TIL) e le cellule T del sangue periferico (PB  duzione di citochine dalle 4 sottopopolazioni: le citochine
              T cells) sono stati analizzati mediante citofluorimetria per  pro-infiammatorie erano maggiormente espresse dalla sot-
              l’espressione degli Immuno-Checkpoints (ICs)  TIGIT (T-  topopolazione TIGIT-PD-1+, seguita dalla sottopopolazio-
              cell immunoreceptor with ImmunoGlobulin and Immuno-  ne TIGIT-PD-1- e TIGIT+PD-1+. Per le cellule T CD8+
              receptor Tyrosine-based inhibitory motif domains) e PD-1  del GBM non è stata osservata alcuna differenza rilevante
              (Programmed Death-1), dei marcatori di residenza tissutale  tra i 4 sottoinsiemi. Le cellule T CD4+ del GBM esprimo-
              (Tissue Resident Memory: TRM) CD69 e CD103 e del re-  no alti livelli di CD161, un marcatore Th17. È interessan-
              cettore delle lectine CD161. Produzione di citochine da par-  te notare che le cellule T GBM esprimono alti livelli di
              te delle cellule T (Tumor Necrosis Factor-alpha: TNF-alpha,  CD69 e CD103. Valutando l’espressione delle IC sui TIL


              Corrispondenza: Dr.ssa Camilla Bonaudo, Dipartimento di Neuroscienze, viale G. Pieraccini, 6, 50139 Firenze (FI), e-mail: camilla.
              bonaudo@unifi.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 164 -
   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171