Page 238 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 238

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   VENERDÌ, 29 SETTEMBRE

              Abstract    E-POSTER:
                          I  SESSIONE




                      Fistola carotido-cavernosa complicata da dissezione
                      della carotide interna determinante ictus ischemico
                      in paziente con sindrome di Ehlers-Danlos vascolare


                                                                    4
                                                            3
                                                 3
                                        2
                                1
                 L. RAMACCIOTTI , M. NESI , A. LAISO , F. CAPASSO , G. PEPE , A. POGGESI  1,2,5 ,
                                                        3
                                           6
                 V. ORZALESI , L. BUCCIARDINI , N. LIMBUCCI , F. PESCINI 1,2
                            6
                 1  Dipartimento NEUROFARBA, Università degli Studi, Firenze
                 2  Stroke Unit, Dipartimento di Emergenza, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
                 3  Interventistica Neurovascolare, Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze
                 4  Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, Sezione Medicina Critica e Specialità Mediche,
                  Centro Studio a Livello Molecolare e Clinico di Malattie Croniche, Infiammatorie, Degenerative e Neoplastiche per lo
                  Sviluppo di Nuove Terapie (DENOthe: DE Novo Therapy), Università degli Studi, Firenze
                 5  IRCCS Fondazione “Don Carlo Gnocchi”, Firenze
                 6  Terapia Intensiva e Sub-intensiva Neurochirurgica, Neuroanestesia e Rianimazione,
                  Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi, Firenze


              ❒ ❒ INTRODUZIONE. La sindrome di Ehlers-Danlos vascola-  ziente ha sviluppato ematoma temporale sinistro con inizia-
              re (vascular Ehlers-Danlos Syndrome: EvEDS) è una pato-  le erniazione transuncale e insufficienza respiratoria acuta
              logia genetica del collagene legata a mutazioni del gene  richiedenti monitoraggio invasivo della pressione intracrani-
              COL3A1. Rappresenta una causa rara di stroke da rottura  ca e tracheostomia. La paziente è andata incontro a progres-
              aneurismatica, dissezione dei vasi cerebro-afferenti e Fi-  sivo miglioramento clinico fino alla sospensione del suppor-
              stola Carotido-Cavernosa (FCC) complicata .      to ventilatorio e del monitoraggio cruento della pressione in-
                                                (1)
              ❒ ❒ CASO CLINICO.  Una donna di 42 anni con diagnosi di  tracranica. Alla dimissione (circa 40 giorni dopo l’interven-
              vEDS accedeva in ospedale per insorgenza acuta di cefalea,  to) la paziente presentava ancora sporadiche anomie, ptosi
              paralisi del VI nervo cranico di sinistra e midriasi omolate-  sinistra e paralisi del VI nervo cranico omolaterale.
              rale. In anamnesi segnalata ipertensione arteriosa, pregresse  ❒ ❒ CONCLUSIONI.  La paziente ha presentato due tipi di
              perforazioni intestinali e aneurisma dell’arteria splenica. TC  complicanze vascolari legata alla vEDS: FCC emorragica
              e angioTC mostravano emorragia subaracnoidea fronto-  con ESA e dissecazione spontanea omolaterale della caro-
              temporale sinistra e la presenza di una fistola carotido-ca-  tide interna sinistra, in parte conseguente a furto della fi-
              vernosa omolaterale. Dopo 7 giorni lei iniziò a presentare  stola ad alto flusso. La procedura endovascolare di im-
              episodi recidivanti di afasia motoria, divenuta persistente  pianto di stent ed embolizzazione della fistola era tecnica-
              dopo 2 giorni. Dopo ulteriore peggioramento dell’afasia, ri-  mente molto complessa per l’alto rischio emorragico da
              peteva angioTC con perfusione che mostrava dissecazione  fragilità intrinseca dei vasi.
              della carotide interna sinistra nel tratto C1 determinante ste-
              nosi subocclusiva associata ad ipoperfusione nel territorio
              dell’arteria cerebrale media sinistra (core ischemico 31 ml,  BIBLIOGRAFIA
              penombra/core 1.8). La paziente si è sottoposta d’urgenza a  1. North KN,  Whiteman DA, Pepin MG, Byers PH. Cerebro-
              impianto di stent in carotide seguito da embolizzazione del-  vascular complications in Ehlers-Danlos syndrome type IV.
              la fistola per via transarteriosa. Nel post-operatorio la pa-  Ann Neurol 1995; 38 (6): 960-964.




              Corrispondenza: Dr.ssa Francesca Pescini, Stroke Unit, AOU Careggi, largo G.A. Brambilla 3, 50134 Firenze (FI), e-mail: francesca.
              pescini@unifi.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 236 -
   233   234   235   236   237   238   239   240   241   242   243