Page 63 - 17_Atti_SNO_2023_flip
P. 63

Proceedings SNO                                                   “LXII Congresso Nazionale SNO”
                                                                                   GIOVEDÌ, 28 SETTEMBRE

              Abstract    SIMPOSI PARALLELI:
                          “URGENZE NEUROLOGICHE IN GRAVIDANZA”




                      La diagnostica neuroradiologica
                      e la radioprotezione in urgenza in gravidanza


                 R. FRANCIOSI

                 UO di Radiologia, Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari (APSS), Ospedale “S. Maria del Carmine”, Rovereto (Trento)




              Le gestanti possono presentare più di un’urgenza neurolo-  riera placentare, vengono secreti attraverso l’urina nel li-
              gica simultaneamente, soprattutto vascolare. Le più comu-  quido amniotico e successivamente possono essere deglu-
              ni spaziano dall’eclampsia, la RCVS (Reversible Cerebral  titi ed assorbiti dal feto.
              Vasoconstriction Syndrome), lo stroke alla trombosi dei se-  Per quanto riguarda i mezzi di contrasto iodati:
              ni venosi durali, le meno comuni dall’apoplessia pituitaria  • non ci sono studi che confermino effetti teratogeni;
              alla miastenia gravis, solo per citarne alcune.  • se utilizzati dopo la 12 settimana di gestazione aumenta-
              Nel percorso diagnostico l’imaging neuroradiologico ha un  no il rischio di ipo-tiroidismo nel neonato:  necessaria
              ruolo di primaria importanza e pone due problematiche  successiva sorveglianza.
              principali: l’esposizione del feto alle radiazioni ionizzanti  L’utilizzo del mezzo di contrasto a base di gadolinio è in-
              o al campo magnetico e l’eventuale somministrazione di  vece controverso benché siano in corso studi retrospettivi
              mezzo di contrasto iodato/paramagnetico.         e pertanto al momento non raccomandato.
              Per quanto concerne le radiazioni ionizzanti bisogna tener  Conclusioni. La gravidanza va protetta:
              presente che esse possono produrre:              • considerare il rischio (potenziale?)/beneficio ogni volta
              • effetti deterministici (teratogenesi);          che si sottopone la gestante ad esami neuroradiologici
              • periodo di maggior rischio fra la 2a settimana e la 15a  con impiego di radiazioni ionizzanti o campo magnetico;
                settimana;                                     • in caso di reale necessità l’uso della RM è consentito du-
              • dose superiore a 100 mGy;                       rante tutta la gestazione;
              • effetti stocastici (carcinogenesi).            • la  TC dei distretti sovradiaframmatici generalmente
              Non esiste una dose-soglia, ma la maggior parte degli esa-  comporta l’esposizione ad una dose contenuta per il fe-
              mi eseguiti sopra il diaframma comporta bassa irradiazio-  to, con un rischio deterministico che si riduce dopo la
              ne al feto o comunque considerata accettabile.    15a settimana;
              La maggior parte degli studi riguardanti la sicurezza in RM  • l’impiego del mezzo di contrasto iodato è possibile (sor-
              non ha invece evidenziato effetti secondari (teratogeni/  veglianza dopo la 12a settimana);
              danni acustici).                                 • l’impiego del gadolinio non è raccomandato in gravi-
              I mezzi di contrasto iodati/paramagnetici passano la bar-  danza.















              Corrispondenza: Dr.ssa Rossana Franciosi, UO di Radiologia, Ospedale S. Maria del Carmine, corso Verona 4, 38068 Rovereto
              (TN), e-mail: rossana.franciosi@apss.tn.it
              LXII Congresso Nazionale SNO, 27-30 settembre 2023, Firenze.
              Atti a cura di Pasquale Palumbo e Bruno Zanotti.
              Copyright © 2023 by new Magazine edizioni s.r.l., Trento, Italia. www.newmagazine.it  ISBN: 978-88-8041-138-3



                                                          - 61 -
   58   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68